Hai voglia di un dolce semplice, fresco e veloce ma non ti va di accendere il forno? La torta di prugne in padella è la soluzione perfetta: soffice, profumata e ricca di frutta, si prepara in pochi minuti e conquista tutti al primo morso. È un dolce “furbo”, ideale per l’estate quando fa caldo o per chi non dispone di un forno. Con ingredienti semplici come yogurt, uova e farina, arricchiti dal gusto dolce e succoso delle prugne, otterrai una torta leggera e genuina che piace a grandi e bambini.
In più, grazie all’uso dell’eritritolo al posto dello zucchero, puoi renderla ancora più light e adatta a chi segue un’alimentazione controllata, senza rinunciare al piacere di una fetta di torta fatta in casa.
Torta di prugne in padella: soffice, leggera e pronta senza forno
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 17 minuti
-
Totale: circa 30 minuti
Valori nutrizionali (per porzione su 8)
-
Calorie: ~160 kcal
-
Carboidrati: 27 g
-
Proteine: 4 g
-
Grassi: 4 g
-
Fibre: 2 g
Ingredienti (per 6–8 porzioni)
-
300 g di prugne mature
-
180 g di farina tipo 1
-
70 g di yogurt naturale (o kefir), a temperatura ambiente
-
3 cucchiai di eritritolo (oppure zucchero)
-
2 uova
-
2 cucchiaini e ½ di olio vegetale
-
1 cucchiaio di amido di mais
-
1 cucchiaio di semola
-
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
-
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
-
1 noce di burro
Preparazione
-
Prepara l’impasto
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi eritritolo (o zucchero), un pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e lo yogurt. Sbatti con una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. -
Unisci gli ingredienti secchi
Aggiungi l’olio vegetale, mescola e incorpora la farina setacciata insieme al lievito. Lavora con la spatola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. -
Prepara le prugne
Lava bene le prugne, asciugale, elimina il nocciolo e tagliale a metà. Passale leggermente nell’amido di mais: in questo modo non rilasceranno troppa acqua in cottura. Aggiungile delicatamente all’impasto. -
Cuoci in padella
Ungi una padella antiaderente da 26 cm con una noce di burro e spolvera con la semola. Versa l’impasto, livellalo e copri con il coperchio. Cuoci a fuoco bassissimo per circa 17 minuti. -
Gira e completa
Con l’aiuto di un piatto rivestito di carta forno gira la torta dall’altro lato, rimetti in padella, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto coperta.
Consigli e varianti
-
Puoi sostituire le prugne con pesche, albicocche o pere, a seconda della stagione.
-
Per un tocco più goloso, aggiungi gocce di cioccolato all’impasto.
-
Se ti piace il profumo speziato, aromatizza con un pizzico di cannella o noce moscata.
-
Questa torta si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola.
Una ricetta veloce, leggera e senza forno: la torta di prugne in padella è perfetta per colazione, merenda o come dolce dell’ultimo minuto.
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la torta di prugne in padella?
Gli ingredienti sono 300 g di prugne mature, 180 g di farina, 70 g di yogurt naturale, 3 cucchiai di eritritolo o zucchero, 2 uova, 2 cucchiaini e ½ di olio vegetale, 1 cucchiaio di amido di mais, 1 cucchiaio di semola, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci, e 1 noce di burro. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di prugne in padella?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti e il tempo di cottura è di 17 minuti, per un totale di circa 30 minuti. - Quali sono i valori nutrizionali per porzione della torta di prugne in padella?
Per porzione, la torta ha circa 160 calorie, 27 g di carboidrati, 4 g di proteine, 4 g di grassi, e 2 g di fibre.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!