Il rotolo di crema pasticcera è uno di quei dolci che mettono tutti d’accordo. Morbido, avvolgente e farcito con una crema vellutata e profumata, è perfetto da servire come dessert dopo cena, per la merenda dei bambini o come dolce della domenica. La sua preparazione può sembrare elaborata, ma in realtà è molto più semplice di quanto immagini: bastano pochi ingredienti genuini e un po’ di pazienza nei passaggi per ottenere un risultato spettacolare.
La base, soffice e delicata, si sposa alla perfezione con la dolcezza della crema pasticcera, dando vita a un rotolo irresistibile che fa sempre un figurone a tavola. E la cosa bella è che puoi personalizzarlo: aggiungendo gocce di cioccolato, frutta fresca o una spolverata di cacao, il tuo rotolo diventerà davvero unico.
Rotolo di crema pasticcera: il dolce goloso che conquista sempre tutti!
Tempi, porzioni e calorie
-
Tempo di preparazione: 20 minuti
-
Tempo di cottura: 25 minuti
-
Tempo di riposo in frigo: 2-3 ore
-
Tempo totale: circa 3 ore
-
Porzioni: 8
-
Calorie: circa 250 kcal a fetta
Ingredienti (per 8 porzioni)
Per la pasta
-
400 ml di latte tiepido
-
180 g di farina tipo 1
-
30 g di burro
-
4 uova
-
2 cucchiai di eritritolo (oppure zucchero)
-
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
-
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera
-
500 ml di latte scaldato
-
80 g di sciroppo d’agave o acero
-
70 g di burro
-
40 g di amido di mais
-
10 g di zucchero vanigliato
-
2 uova
Preparazione
Crema pasticcera
-
In una ciotola rompete le uova e unite il sale, lo sciroppo d’agave e l’amido di mais. Sbattete con la frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio.
-
Aggiungete gradualmente il latte caldo, mescolando bene per evitare grumi.
-
Trasferite il tutto in un pentolino e cuocete a fuoco medio, mescolando finché la crema non si addensa. Proseguite la cottura ancora 1 minuto dopo il bollore.
-
Incorporate lo zucchero vanigliato e il burro, mescolate finché si sciolgono, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Pasta del rotolo
-
In una terrina rompete le uova, aggiungete sale, zucchero vanigliato, eritritolo e farina.
-
Sciogliete il burro nel latte tiepido e versatelo a filo nell’impasto, mescolando con la frusta fino a ottenere una pastella omogenea e liscia.
-
Rivestite una teglia rettangolare da 30×40 cm con carta forno, versate l’impasto e livellatelo.
-
Cuocete in forno statico a 190°C per 25 minuti.
Assemblaggio
-
Sfornate la base, lasciatela intiepidire, poi capovolgetela su un nuovo foglio di carta forno.
-
Spalmate la crema pasticcera in modo uniforme.
-
Arrotolate con delicatezza, aiutandovi con la carta forno, e chiudete bene i bordi.
-
Riponete in frigorifero per 2-3 ore per farlo rassodare.
Un dolce classico che non passa mai di moda: il rotolo di crema pasticcera è elegante, goloso e incredibilmente versatile. Perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti senza troppe complicazioni.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per il rotolo di crema pasticcera?
Gli ingredienti principali per il rotolo di crema pasticcera sono latte, farina, burro, uova, zucchero o eritritolo, zucchero vanigliato, sale, sciroppo d'agave o acero, e amido di mais. - Quanto tempo ci vuole per preparare il rotolo di crema pasticcera?
Il tempo di preparazione del rotolo di crema pasticcera è di circa 20 minuti, con un tempo di cottura di 25 minuti e un riposo in frigo di 2-3 ore. Il tempo totale è quindi di circa 3 ore. - Come posso personalizzare il mio rotolo di crema pasticcera?
Puoi personalizzare il tuo rotolo di crema pasticcera aggiungendo gocce di cioccolato, frutta fresca o una spolverata di cacao.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!