Non mi era mai piaciuta così tanto: questa insalata, preparata in modo diverso dal solito, è leggera ma così gustosa che non riesco a dire basta | Solo 270 Kcal!

Per un pranzo o una cena leggera, che ne dite di un’insalata di pollo? Si tratta di un piatto saporito e soprattutto completo che vi sazierà al punto giusto evitando di fare spuntini fuori pasto.

Sicuramente, è la ricetta ideale per chi ama sia la carne sia le verdure e, siccome queste ultime non sono mai particolarmente gradite ai bambini, è l’alternativa migliore quando si hanno figli piccoli. Poi, con l’inizio della bella stagione e l’arrivo del caldo fa indubbiamente piacere mangiare una pietanza fredda, vista che va giù che è un vero piacere. Tra l’altro per prepararla non occorre essere dei grandi chef e il procedimento risulta facilissimo.

La ricetta dell’insalata di pollo, mai fatta così buona e salutare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo in frigorifero: 60 minuti
Tempo di cottura: 7-10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 270 a porzione

Ingredienti

  • 2 petti di pollo tagliati a dadini (500 gr circa)
  • 280 gr di mais in scatola
  • 3 cucchiai di yogurt naturale
  • 2 cucchiai di olio evo + q.b.
  • 2 cetrioli sbucciati e tagliati a pezzi
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 mozzarella light (dal peso di 125 gr) tagliata a cubetti
  • 1 cucchiaio di maionese light
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • ½ lattuga iceberg
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • ⅓ di cucchiaino di zenzero in polvere
  • ¾ di cucchiaino di aglio granulato
  • ¾ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i petti di pollo tagliati a dadini in un piattino, insaporiteli con il sale, lo zenzero, la paprika, l’aglio e 2 cucchiai di olio evo, poi mescolate bene e riponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
  2. Adesso versate un filo di olio in una padella antiaderente, adagiateci il pollo, rimestate con una spatola, lasciatelo cuocere per 7-10 minuti, spegnete il fornello e tenete da parte per farlo raffreddare.
  3. Ora sminuzzate la lattuga iceberg con un coltello, trasferitela in una ciotola, aggiungete il peperone rosso tagliato a dadini, i cetrioli sbucciati e tagliati a pezzi, la mozzarella tagliata a cubetti, il pollo e il mais.
  4. Infine inserite lo yogurt, la maionese e il concentrato di pomodoro in una scodellina, mescolate con un cucchiaio, versate la salsa ottenuta sulle verdure, amalgamate per distribuirla omogeneamente, mettete l’insalata di pollo in frigorifero per 30 minuti e portate il tutto in tavola.

Per la preparazione dell’insalata di pollo potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube, cliccando qui!

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta dell'insalata di pollo?
    La ricetta dell'insalata di pollo prevede: 2 petti di pollo tagliati a dadini, 280 gr di mais, 3 cucchiai di yogurt naturale, 2 cucchiai di olio evo, 2 cetrioli, 1 peperone rosso, 1 mozzarella light, 1 cucchiaio di maionese light, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di paprika dolce, ½ lattuga iceberg, ½ cucchiaino di pepe nero, ⅓ di cucchiaino di zenzero in polvere, ¾ di cucchiaino di aglio granulato e ¾ di cucchiaino di sale.
  • Come si prepara l'insalata di pollo?
    Condire i petti di pollo tagliati a dadini con il sale, lo zenzero, la paprika, l'aglio e 2 cucchiai di olio evo e farli riposare in frigorifero per 30 minuti. Cuocere il pollo in una padella antiaderente per 7-10 minuti. Sminuzzare la lattuga iceberg e aggiungerla in una ciotola con il peperone rosso tagliato a dadini, i cetrioli sbucciati e tagliati a pezzi, la mozzarella tagliata a cubetti, il pollo e il mais. Infine, mescolare lo yogurt, la maionese e il concentrato di pomodoro e versare la salsa ottenuta sulle verdure. Mettere l'insalata di pollo in frigorifero per 30 minuti prima di servire.
  • Per quanti minuti deve riposare l'insalata di pollo nel frigorifero?
    L'insalata di pollo deve riposare nel frigorifero per 30 minuti prima di essere servita.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

insalata di polloricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento