Una ricetta leggera, nutriente e perfetta per chi vuole concedersi qualcosa di dolce senza sensi di colpa. Questi biscotti sono semplicissimi da preparare, non richiedono zuccheri aggiunti né farine raffinate e sono naturalmente senza glutine. Le banane mature donano dolcezza e morbidezza all’impasto, mentre l’avena fornisce fibre che saziano a lungo. Ideali a colazione, per la merenda o come snack post-allenamento, conquisteranno grandi e piccoli.
Non credevo che dei biscotti senza zucchero potessero essere così buoni: li preparo con avena e banana, restano perfetti per giorni e non fanno ingrassare!
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 15-20 minuti
-
Tempo totale: circa 30 minuti
Porzioni
Circa 12 biscotti (dipende dalla grandezza).
Calorie
Ogni biscotto: circa 75-85 kcal (la stima varia in base agli ingredienti extra come cioccolato o frutta secca).
Ingredienti
-
200 g di fiocchi d’avena senza glutine (o farina d’avena)
-
2 banane mature (oppure 100 g di purea di mele)
-
1 cucchiaino di cannella (facoltativo, per un tocco speziato)
-
50 g di frutta secca o semi (mandorle, noci, semi di chia o di lino)
-
50 g di uvetta, gocce di cioccolato fondente o cocco grattugiato (opzionale, per arricchire il gusto)
Preparazione
-
Prepara la base
Sbuccia le banane e schiacciale bene con una forchetta fino a ottenere una purea liscia e cremosa. Questo sarà il tuo dolcificante naturale. -
Unisci gli ingredienti secchi
In una ciotola capiente aggiungi i fiocchi d’avena alla purea di banane. Mescola fino a ottenere un impasto uniforme. -
Aggiungi sapore e consistenza
Incorpora la cannella, la frutta secca e i semi. Se vuoi renderli ancora più golosi, unisci uvetta, gocce di cioccolato fondente o cocco grattugiato. -
Forma i biscotti
Rivesti una teglia con carta da forno. Con un cucchiaio preleva piccole porzioni di impasto, forma delle palline e schiacciale leggermente per dare la forma tipica dei biscotti. -
Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché i bordi non risultano leggermente dorati e croccanti. -
Raffreddamento
Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti per qualche minuto su una griglia: diventeranno ancora più croccanti all’esterno ma manterranno la loro morbidezza interna.
Consigli utili
-
Se preferisci una consistenza più friabile, usa la farina d’avena al posto dei fiocchi interi.
-
Per un profumo ancora più avvolgente, aggiungi scorza grattugiata di arancia o limone.
-
Conservali in un barattolo ermetico: dureranno fino a 4-5 giorni.
Questi biscotti all’avena senza zucchero e senza glutine sono l’alternativa perfetta ai dolci confezionati. Dolci, sani e pieni di energia, si preparano con pochi ingredienti e in pochissimo tempo. Provali e diventeranno la tua ricetta salva-colazione o spezza-fame preferita!
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.