Il mio trucco per un pranzo veloce e sano che non mi faccia ingrassare: un toast di carote che cuoce in 5 minuti in piastra e puoi farcire come vuoi

Hai mai pensato che con una carota, un uovo e poco altro si possa preparare un toast? Non un toast qualsiasi, ma una base arancione, soffice e leggera che puoi farcire come vuoi, proprio come il pane. E la cosa bella è che si fa tutto in pochi minuti, direttamente sulla piastra e senza bisogno del forno.

Questa ricetta è perfetta quando hai voglia di un pranzo veloce ma sano, oppure per una cena leggera che non sembri “triste”. Il toast di carote è infatti una valida alternativa al pane classico: più leggero, ricco di fibre e con un gusto delicato che si abbina bene sia con ripieni salati (formaggio, prosciutto, verdure) che con versioni vegetariane più leggere (ad esempio hummus e insalata).

Io lo preparo spesso quando ho carote da finire in frigo e non voglio accendere il forno. Il trucco sta nel cuocere l’impasto tra due fogli di carta forno dentro la piastra: in questo modo non si attacca, resta uniforme e assume quella forma piatta e compatta perfetta da usare come base per un toast.

La ricetta furba che uso quando voglio un panino senza pane: toast di carote, pronto in pochi minuti e leggerissimo

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 6–8 minuti

  • Totale: circa 10–12 minuti

  • Porzioni: 1 toast grande (2 “fette”)

Ingredienti

  • 70 g di carote grattugiate

  • 1 cucchiaio di ricotta

  • 1 cucchiaio di farina (puoi usare farina 0, integrale o d’avena)

  • 1 uovo medio

Per farcire (a piacere): formaggio filante, prosciutto, insalata, pomodoro o quello che preferisci.

Preparazione

  1. Prepara l’impasto: in una ciotola metti le carote grattugiate finemente, la ricotta, la farina e l’uovo. Mescola bene con una forchetta finché non ottieni un composto omogeneo.

  2. Cottura: accendi la piastra e rivestila con un foglio di carta forno. Versa sopra l’impasto e livellalo con il dorso di un cucchiaio per dargli una forma rettangolare o quadrata. Copri con un secondo foglio di carta forno e chiudi la piastra.

  3. Cuoci: lascia cuocere per qualche minuto, controllando di tanto in tanto: deve compattarsi e dorarsi leggermente.

  4. Farcitura: una volta pronto, aprilo a metà come fosse pane e farcisci con formaggio, prosciutto e verdure fresche. Richiudi e ripassa velocemente in piastra per far sciogliere il formaggio.

Consigli e varianti

  • Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi all’impasto spezie come paprika, curcuma o origano.

  • Puoi sostituire la ricotta con yogurt greco per una versione più proteica.

  • Il toast si conserva bene anche in frigo per un giorno: scaldalo un attimo in piastra e torna come appena fatto.

  • Per una variante vegetariana puoi farcirlo con mozzarella, pomodori secchi e rucola.

Questo toast di carote è una ricetta semplice, veloce e furba: pochi ingredienti, un po’ di fantasia e in meno di dieci minuti hai un piatto che sembra quasi una coccola. Io lo considero un vero “salva pasto”, perché riesce a trasformare una carota in un panino alternativo che ti sazia senza appesantire.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ricette lighttoast di carote
Commenti (0)
Aggiungi Commento