Con solo zucchine e parmigiano preparo delle chips croccantissime che sembrano fritte ma hanno pochissime calorie (pronte in 20 minuti!)

Queste chips sono la prova che a volte bastano due ingredienti e zero sbatti per avere uno snack croccante e super sfizioso. Sono leggere, ricche di gusto (grazie al parmigiano che in forno diventa dorato e saporito) e hanno quella consistenza scrocchiante che ti fa venir voglia di mangiarne una dopo l’altra. Perfette come aperitivo leggero, spezza-fame o anche al posto dei soliti cracker davanti alla tv.

L’unico passaggio davvero importante è strizzare bene le zucchine grattugiate: più acqua togli, più croccanti verranno le chips. Io di solito le faccio sottili sottili, così in forno diventano quasi trasparenti e fanno “crunch” al primo morso.

Per me sono diventate una sorta di ricetta “salva-snack”: quando non so cosa fare, so che in mezz’ora posso avere qualcosa di buono, leggero e pure bello da vedere. E la verità è che spariscono sempre troppo in fretta, anche perché appena si raffreddano raggiungono quella croccantezza che ti costringe a prenderne ancora una. Ma almeno qui la coscienza è più leggera rispetto al sacchetto di patatine del supermercato.

Chips di zucchine e parmigiano (solo 2 ingredienti!)

Tempi e calorie

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 18 minuti

  • Totale: circa 30 minuti

  • Porzioni: 20 chips circa

  • Calorie: ~25 kcal a chip

Ingredienti

  • 220 g di zucchine

  • 110 g di parmigiano grattugiato

Puoi sostituire il parmigiano con grana padano o pecorino per un gusto più deciso.
Se vuoi dare un tocco in più, aggiungi origano, paprika o semi di sesamo all’impasto.

Preparazione 

  1. Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.

  2. Strizzale molto bene con le mani o in un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.

  3. Trasferiscile in una ciotola, aggiungi il parmigiano e mescola finché il composto non diventa uniforme.

  4. Rivesti una teglia con carta forno e disponi delle cucchiaiate di impasto, appiattendole bene per formare dischetti sottili e compatti.

  5. Cuoci a 180°C statico per 18 minuti o finché non sono dorate e croccanti.

  6. Lasciale intiepidire: appena sfornate sono morbide, raffreddandosi diventano scrocchianti.

Consigli e varianti

  • Più le fai sottili, più diventano croccanti.

  • Conservale in un barattolo di vetro o latta: restano buone per 2 giorni (anche se spariscono prima).

  • Perfette da intingere in hummus, salsa yogurt o guacamole per un aperitivo fit.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le chips di zucchine e parmigiano?
    Gli ingredienti per le chips di zucchine e parmigiano sono 220 g di zucchine e 110 g di parmigiano grattugiato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle chips di zucchine e parmigiano?
    La preparazione delle chips di zucchine e parmigiano richiede circa 30 minuti tra cottura e preparazione.
  • Come si conservano le chips di zucchine e parmigiano?
    Le chips di zucchine e parmigiano si conservano in un barattolo di vetro o latta e restano buone per 2 giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

chips di zuccginezucchine ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento