Ogni anno, appena arrivano le prime giornate fresche, preparo questo plumcake alla zucca e cioccolato: morbido, profumato e con quel contrasto dolce-amaro del cioccolato che lo rende irresistibile. È un dolce semplice, genuino, che profuma di casa — perfetto per la colazione, la merenda o da servire con una tazza di tè caldo. Fidati di me: una fetta tira l’altra.
Plumcake zucca e cioccolato – è il mio dolce d’autunno preferito (conquista tutti al primo morso!)
Tempi
-
Preparazione: 15 minuti
-
Cottura: 45 minuti
-
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: circa 210 kcal a fetta
Ingredienti
-
3 uova medie
-
150 g di zucca cotta (Delica o Mantovana)
-
200 g di farina 00
-
80 g di eritritolo (o zucchero)
-
80 g di olio di semi di girasole
-
80 g di latte
-
50 g di cioccolato fondente (in gocce o tritato grossolanamente)
-
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
-
Prepara la zucca.
Cuoci la zucca fino a renderla tenera — puoi bollirla per 10-15 minuti oppure cuocerla al forno per un gusto più intenso.
Una volta pronta, frullala con l’olio di semi fino a ottenere una crema liscia e vellutata. -
Prepara l’impasto.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con l’eritritolo fino a renderle chiare e spumose.
Aggiungi la purea di zucca, il latte e mescola bene. -
Unisci gli ingredienti secchi.
Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola, poi amalgama tutto con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. -
Aggiungi il cioccolato.
Infarina leggermente le gocce di cioccolato fondente (così non affondano durante la cottura) e incorporale delicatamente all’impasto. -
Cuoci.
Versa il composto in uno stampo da plumcake (circa 25×10 cm) imburrato e infarinato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, il plumcake è pronto. -
Lascia raffreddare.
Una volta sfornato, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
Il profumo che si sprigiona appena apri il forno è pura magia!
Consigli e varianti
-
Per una versione più profumata, aggiungi un pizzico di cannella o la scorza grattugiata d’arancia.
-
Se vuoi renderlo ancora più goloso, spennella la superficie con un filo di cioccolato fondente fuso.
-
Si conserva morbido per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un plumcake alla zucca e cioccolato?
Per preparare un plumcake alla zucca e cioccolato avrai bisogno di: 3 uova medie, 150 g di zucca cotta, 200 g di farina 00, 80 g di eritritolo o zucchero, 80 g di olio di semi di girasole, 80 g di latte, 50 g di cioccolato fondente, 1 bustina di lievito per dolci. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura del plumcake alla zucca e cioccolato?
Per preparare il plumcake alla zucca e cioccolato occorrono 15 minuti. Il tempo di cottura è di 45 minuti. - Come si conserva il plumcake alla zucca e cioccolato?
Il plumcake alla zucca e cioccolato si conserva per 3-4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.