Polpette morbidissime al limone: tenere dentro e con un sughetto da scarpetta sono il secondo che piace sempre a tutti

Le polpette sono sempre una certezza, ma queste al limone hanno qualcosa in più: sono fresche, profumate e con quel sughetto cremoso che ti fa venire voglia di fare la scarpetta. Il bello è che si preparano facilmente e sono perfette sia per un pranzo in famiglia che per una cena leggera ma ricca di gusto.

L’idea di aggiungere il limone alle polpette di carne non è solo un tocco di freschezza: rende il piatto meno pesante, con un sapore delicato ma deciso allo stesso tempo. Io le faccio spesso quando voglio qualcosa di diverso dalle solite polpette al pomodoro, e ti assicuro che conquistano tutti, anche i bambini.

La base è semplice: carne macinata di vitello, patate lessate per dare morbidezza, un po’ di prezzemolo e naturalmente la scorza di limone che profuma tutto l’impasto. Poi in padella si completa con una cremina a base di succo di limone, burro e rosmarino: pochi ingredienti che fanno la differenza.

Polpette al limone (morbide, profumate e irresistibili): leggere e saporite, si preparano in meno di 40 minuti

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: 40 minuti

  • Porzioni: 3–4 persone

Ingredienti

  • 300 g di macinato di vitello

  • 150 g di patate lesse

  • 1 uovo

  • Prezzemolo fresco q.b.

  • Scorza di 1 limone non trattato

  • Sale e pepe q.b.

Per la cottura

  • Farina q.b. (per la panatura)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • 20 g di burro

  • 40 ml di succo di limone

  • Rosmarino q.b.

  • Prezzemolo tritato q.b.

Preparazione 

  1. Prepara l’impasto: in una ciotola schiaccia le patate lesse e falle intiepidire. Aggiungi il macinato di vitello, l’uovo, un po’ di prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata, sale e pepe.

  2. Forma le polpette: amalgama bene tutti gli ingredienti con le mani e ricava delle palline della stessa dimensione. Passale leggermente nella farina.

  3. Rosola in padella: scalda un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungi le polpette infarinate e falle dorare su tutti i lati.

  4. Prepara il sughetto: aggiungi il burro, il succo di limone e qualche rametto di rosmarino. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 10–12 minuti, finché le polpette non saranno cotte all’interno e avvolte dal sughetto cremoso.

  5. Servi: completa con prezzemolo fresco tritato e porta in tavola ben calde.

Consigli e varianti

  • Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerle in forno a 180°C per 20 minuti e poi insaporirle con il sughetto al limone preparato a parte.

  • Ottime anche con macinato misto (vitello + pollo o tacchino).

  • Per un sapore più deciso puoi aggiungere un cucchiaio di Parmigiano grattugiato all’impasto.

  • Sono buonissime il giorno dopo: il sapore del limone si amalgama ancora meglio.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le polpette al limone?
    Gli ingredienti principali sono: carne macinata di vitello, patate lessate, prezzemolo, scorza di limone, succo di limone, burro e rosmarino.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le polpette al limone?
    Ci vogliono circa 40 minuti in totale per preparare le polpette al limone, 20 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura.
  • Quali sono alcune varianti consigliate per le polpette al limone?
    Alcune varianti includono la cottura in forno per una versione più leggera, l'uso di macinato misto (vitello + pollo o tacchino), l'aggiunta di Parmigiano grattugiato all'impasto per un sapore più deciso e il consumo il giorno successivo per un miglior amalgama del sapore del limone.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

polpette al limonericette proteiche
Commenti (0)
Aggiungi Commento