Altro che parmigiana: questa zucca al forno a strati con mozzarella filante e crosticina dorata è leggera, sazia e ogni porzione ha meno di 300 calorie

Quando arriva l’autunno la zucca diventa la regina della tavola. Non solo perché è dolce, colorata e leggera, ma anche perché è super versatile: ci puoi fare zuppe, vellutate, risotti, ma anche piatti al forno che diventano dei veri comfort food. Questa zucca al forno a strati con mozzarella e prosciutto è una delle ricette che faccio più spesso: semplice da preparare, molto più leggera della classica parmigiana, ma comunque ricca di gusto grazie alla crosticina croccante in superficie e al cuore filante.

È un piatto che piace sempre a tutti, anche a chi dice di “non amare troppo la zucca”. Strato dopo strato, il sapore dolce della zucca si mescola con la mozzarella filante, il prosciutto cotto e il parmigiano, creando un equilibrio perfetto. E il bello è che non serve friggere nulla: basta un po’ di forno (o la friggitrice ad aria) e in meno di un’ora avrete pronto un piatto sano ma goloso, che funziona sia come contorno ricco che come piatto unico leggero.

Zucca al forno a strati con mozzarella e prosciutto: cremosa, leggera e con una crosticina irresistibile

Tempi e calorie

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 40 minuti (25 in friggitrice ad aria)

  • Tempo totale: circa 1 ora

  • Porzioni: 6

  • Calorie per porzione: circa 260 kcal (senza prosciutto 220 kcal)

Ingredienti

  • 1 kg di zucca (peso con buccia)

  • 400 g di mozzarella fiordilatte (o provola)

  • 150 g di prosciutto cotto (opzionale, potete sostituire con speck)

  • Parmigiano reggiano q.b.

  • Pangrattato q.b.

  • Farina q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Erbe aromatiche a piacere (timo, prezzemolo o rosmarino)

Preparazione

  1. Prepara la zucca: puliscila dai semi, togli la buccia e tagliala a fettine sottili (circa 5 mm). Passa leggermente le fette nella farina: servirà a farle restare più compatte e cremose in cottura.

  2. Prepara la teglia: spennella una pirofila (20×30 cm va benissimo) con un filo d’olio.

  3. Fai gli strati: inizia con uno strato di zucca, poi aggiungi parmigiano, prosciutto a fettine, mozzarella a rondelle, un filo d’olio e un pizzico di sale. Continua così fino a esaurire gli ingredienti. Io di solito arrivo a 4 strati.

  4. Completa: termina con la zucca, spolvera con parmigiano e pangrattato, aggiungi un filo d’olio, pepe e le erbe aromatiche che preferisci.

  5. Cottura in forno: inforna a 200°C in forno statico per 20 minuti, coprendo la teglia con carta forno bagnata e strizzata (o alluminio). Scopri e prosegui per altri 20 minuti finché non si forma la crosticina dorata.

  6. Cottura in friggitrice ad aria: sistema direttamente a 200°C per circa 25 minuti senza coprire.

  7. Servizio: lasciala intiepidire qualche minuto prima di tagliarla: sarà più facile porzionarla e i sapori si amalgameranno meglio.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire la mozzarella con un formaggio filante tipo scamorza o provola affumicata.

  • Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e abbonda con parmigiano ed erbe.

  • Si può preparare in anticipo: più riposa, più diventa buona.

  • Si conserva 2–3 giorni in frigo oppure si può congelare già cotta e riscaldare in forno.

  • Le varietà di zucca migliori sono la Moscata di Provenza o la Delica, compatte e poco acquose.

In poche parole: questa zucca al forno a strati è un piatto che unisce genuinità e golosità. Leggero, sano e nutriente, ma con quel tocco filante e croccante che fa subito festa a tavola.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta della zucca al forno a strati con mozzarella e prosciutto?
    Gli ingredienti sono 1 kg di zucca, 400 g di mozzarella fiordilatte (o provola), 150 g di prosciutto cotto (opzionale), parmigiano reggiano, pangrattato, farina, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e erbe aromatiche a piacere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zucca al forno a strati con mozzarella e prosciutto?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Quindi, il tempo totale richiesto è di circa 1 ora.
  • Quali varietà di zucca sono migliori per questa ricetta?
    Le varietà di zucca migliori per questa ricetta sono la Moscata di Provenza o la Delica, poiché sono compatte e poco acquose.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

parmigiana di zuccaricette lightzucca ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento