Zucchine mai così golose: basta un po’ di pangrattato, formaggio e 25 minuti in forno per preparare lo sformato sabbioso che fa innamorare chiunque lo assaggi

Un piatto che conquista al primo assaggio: cremoso dentro, croccante fuori e con un cuore filante che mette tutti d’accordo a tavola. Lo sformato di zucchine sabbiose è la ricetta perfetta quando vuoi trasformare delle semplici zucchine in una cena sfiziosa e golosa, senza troppa fatica. È versatile, puoi arricchirlo con speck, scamorza o quello che hai in frigo, ed è ottimo sia caldo appena sfornato che tiepido il giorno dopo.

Un piatto che sa unire la leggerezza delle verdure alla golosità della crosticina dorata: ideale come piatto unico, secondo vegetariano (senza speck) o come contorno speciale.

Sformato di zucchine sabbiose con cuore filante, la cena veloce che non ti aspetti!

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 25 minuti

  • Tempo totale: 40 minuti

Porzioni

4 persone

Calorie

circa 280 Kcal a porzione (con speck e scamorza)

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi

  • 60 g di pangrattato (anche di mais o integrale)

  • 60 g di parmigiano grattugiato

  • 2-3 uova

  • 1 tazzina di latte (anche vegetale)

  • 100 g di speck magro (o affettato a scelta)

  • 150-200 g di scamorza (o altro formaggio filante – galbanino light)

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Prepara le zucchine
    Lava bene le zucchine e tagliale a fettine sottili. Questo permetterà una cottura omogenea e una consistenza cremosa all’interno dello sformato.

  2. Insaporisci le zucchine
    Metti le fettine in una ciotola capiente, aggiungi un pizzico di sale, un filo d’olio, il pangrattato e il parmigiano. Mescola bene con un cucchiaio fino a ricoprire le zucchine in modo uniforme.

  3. Prepara la base cremosa
    In un’altra ciotola sbatti le uova con la tazzina di latte. Versa il composto sulle zucchine e amalgama il tutto: otterrai una base umida e ben legata.

  4. Assembla lo sformato
    Ungi una pirofila con un filo d’olio e spolverizza con un po’ di pangrattato. Versa metà del composto di zucchine, livellandolo bene con una spatola.
    Farcisci con lo speck e la scamorza tagliata a fettine o a cubetti, poi copri con la restante metà del composto.

  5. Ultimo tocco croccante
    Livella la superficie, aggiungi un filo d’olio e, se vuoi una crosticina extra, spolvera con altro pangrattato e un pizzico di parmigiano.

  6. Cottura
    Inforna in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura. Lo sformato sarà pronto quando la superficie sarà dorata e croccante.

Consigli e varianti

  • Vegetariano: elimina lo speck e aggiungi più formaggio o verdure grigliate.

  • Formaggi: puoi sostituire la scamorza con mozzarella ben sgocciolata, provola o galbanino light.

  • Più leggero: riduci il formaggio e aggiungi un po’ di ricotta all’impasto per renderlo cremoso ma più light.

  • Da servire: ottimo caldo per il cuore filante, ma gustoso anche a temperatura ambiente.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per lo sformato di zucchine sabbiose?
    Gli ingredienti sono: 2 zucchine grandi, 60 g di pangrattato, 60 g di parmigiano grattugiato, 2-3 uova, 1 tazzina di latte, 100 g di speck magro, 150-200 g di scamorza, olio extravergine di oliva e sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dello sformato di zucchine sabbiose?
    Il tempo totale di preparazione e cottura dello sformato di zucchine sabbiose è di 40 minuti.
  • Come si può rendere lo sformato di zucchine sabbiose più leggero?
    Per rendere lo sformato di zucchine sabbiose più leggero, si può ridurre la quantità di formaggio e aggiungere un po' di ricotta all'impasto.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

sformato di zucchinezucchine ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento