Lo preparo la sera e la mattina è già pronto per la colazione: plumcake soffice alla panna acida e frutti di bosco, senza sensi di colpa

Un plumcake così soffice e leggero non lo avevo mai provato fino a quando non ho scoperto la versione con la panna acida. Ti assicuro che cambia completamente la consistenza: resta morbido, umido al punto giusto e si mantiene buono per diversi giorni. L’aggiunta dei frutti di bosco dà quella nota fresca e leggermente acidula che contrasta alla perfezione con la dolcezza dell’impasto. È il classico dolce che va bene in ogni momento: la mattina a colazione con un tè caldo, a merenda con un caffè, oppure servito come dessert con un ciuffo di yogurt o un po’ di panna montata.

La cosa bella è che non è un dolce pesante: puoi farlo sia con lo zucchero classico sia con la stevia per ridurre le calorie, senza perdere in gusto. Perfetto per chi vuole qualcosa di goloso ma non troppo “carico”. I frutti di bosco, ricchi di antiossidanti e vitamine, lo rendono anche più sano, e la panna acida dona cremosità senza appesantire. È un plumcake versatile, semplice da preparare, che non ha nulla da invidiare alle torte più elaborate.

Plumcake alla panna acida e frutti di bosco, viene più soffice di una torta da pasticceria

Tempi e calorie

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 40-45 minuti

  • Tempo totale: circa 1 ora

  • Porzioni: 8 fette

  • Calorie per fetta: circa 180 Kcal (con stevia e eritritolo) | circa 240 Kcal (con zucchero)

Ingredienti (stampo da 18-20 cm)

  • 200 g di farina tipo 1 (o 00 se preferite)

  • 130 g di frutti di bosco (anche surgelati)

  • 120 g di panna acida

  • 80 ml di olio di semi o di cocco

  • 60 g di stevia (oppure 120 g di eritritolo o zucchero)

  • 2 uova

  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 1 pizzico di vaniglia (o estratto)

  • 1 noce di burro per lo stampo

  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Variante per stampo più grande (22-24 cm)

  • 300 g di farina

  • 160 g di panna acida

  • 160 g di frutti di bosco

  • 110 ml di olio vegetale

  • 80 g di stevia (o 160 g di eritritolo o zucchero)

  • 3 uova

  • 1 cucchiaino di lievito

  • Sale e vaniglia come sopra

Preparazione 

  1. Prepara la base
    In una terrina rompete le uova e aggiungete lo zucchero o la stevia. Montate con le fruste elettriche per 3-4 minuti, fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

  2. Incorpora gli ingredienti liquidi
    Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e la vaniglia. Continuate a mescolare con le fruste. Unite anche la panna acida e amalgamate bene.

  3. Aggiungi farina e lievito
    Setacciate la farina con il lievito ed aggiungetela in due volte, mescolando prima con le fruste e poi con una spatola, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

  4. Trasferisci nello stampo
    Imburrate e infarinate lo stampo da plumcake, versate l’impasto e livellate. Distribuite i frutti di bosco in superficie, affondandoli leggermente con uno stecchino.

  5. Cottura
    Infornate a 180°C in forno statico preriscaldato per 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.

  6. Riposo e servizio
    Fate raffreddare completamente prima di sformarlo. Decorate con zucchero a velo e servite a fette.

Consigli e varianti

  • Potete sostituire i frutti di bosco con mele a cubetti, pere o pesche a seconda della stagione.

  • Per una versione più golosa, aggiungete delle gocce di cioccolato fondente all’impasto.

  • Se usate frutti di bosco surgelati, non scongelateli: infarinate leggermente e aggiungeteli direttamente all’impasto per evitare che rilascino troppa acqua.

  • Si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro; potete anche congelarlo a fette e scaldarlo al microonde o in forno.

 

Domande Frequenti

  • Cosa rende questo plumcake speciale?
    Questo plumcake è reso speciale dall'aggiunta di panna acida che lo rende morbido e umido, e dai frutti di bosco che danno una nota fresca e leggermente acidula. Può essere realizzato con zucchero classico o stevia per ridurre le calorie.
  • Quali sono gli ingredienti base per il plumcake alla panna acida e frutti di bosco?
    Gli ingredienti base per il plumcake sono farina, frutti di bosco, panna acida, olio di semi o di cocco, stevia o zucchero, uova, lievito in polvere per dolci, sale, vaniglia, burro per lo stampo e zucchero a velo per decorare.
  • Quali sono alcune varianti per questo plumcake?
    Potete sostituire i frutti di bosco con mele a cubetti, pere o pesche a seconda della stagione. Per una versione più golosa, aggiungete delle gocce di cioccolato fondente all’impasto. Se usate frutti di bosco surgelati, non scongelateli: infarinateli leggermente e aggiungeteli direttamente all’impasto.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightplumcakeplumcake ai frutti di bosco
Commenti (0)
Aggiungi Commento