La torta di mele autunnale che non ti stanca mai: soffice, leggera e senza zucchero aggiunto, ti fa risparmiare oltre 50 calorie a porzione

Ci sono ricette che sanno di tradizione, di infanzia e di pomeriggi passati in cucina con il profumo del forno che invade la casa. La torta di mele soffice è una di queste: un dolce semplice ma intramontabile, che riesce sempre a mettere d’accordo tutti. Morbida, profumata e irresistibile, è perfetta per la colazione, per la merenda o come coccola dolce a fine pasto.

Questa versione è molto facile da realizzare e richiede ingredienti comuni che sicuramente hai già in dispensa. La consistenza è soffice e leggera grazie all’aggiunta dell’acqua e dell’olio al posto del burro, mentre il sapore viene arricchito dalle mele Golden, dolci e succose, e da un pizzico di cannella che esalta il profumo del limone. Una vera coccola che ti riporta subito ai dolci di casa della nonna.

Torta di mele soffice: il dolce casalingo che profuma di casa e conquista al primo morso

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 55 minuti

  • Totale: 1 ora e 15 minuti

Porzioni: 8-10 fette
Calorie per fetta (10 porzioni): ~220 kcal

Stampo consigliato: tortiera tonda da 24 cm

Ingredienti

  • 250 g di farina tipo 1

  • 220 g di eritritolo (miele o zucchero o maltitolo)

  • 90 g di olio di semi (girasole, arachide o mais)

  • 90 g di acqua

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 3 mele Golden (circa 600 g da pulire)

  • 3 uova medie

  • Scorza grattugiata di 1 limone

  • Cannella in polvere q.b.

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Prepara l’impasto
    Accendi il forno statico a 180°C. In una ciotola capiente sbatti le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.

  2. Unisci i liquidi e la farina
    Abbassa la velocità delle fruste e incorpora l’olio, l’acqua e la scorza di limone. Aggiungi poco alla volta la farina setacciata con il lievito e mescola fino a ottenere una crema liscia e semi-liquida.

  3. Aggiungi le mele
    Sbuccia 1 mela e mezza, tagliala a fettine sottili e aggiungila al composto insieme a un pizzico di cannella. Mescola delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto.

  4. Versa e decora
    Ungi e infarina una tortiera tonda da 24 cm (oppure rivestila con carta forno) e versa l’impasto. Usa le mele rimaste per decorare la superficie, disponendole a raggiera.

  5. Cottura
    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti. Fai la prova stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta. Se la superficie tende a scurirsi troppo, copri con carta stagnola negli ultimi 10 minuti.

  6. Servi
    Lascia raffreddare nello stampo, poi spolverizza con zucchero a velo e servi a fette.

Per renderla ancora più golosa puoi aggiungere una manciata di uvetta ammollata o di noci tritate all’impasto. Si conserva soffice per 2-3 giorni sotto una campana di vetro… se riesce a durare così tanto senza sparire!

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare la torta di mele soffice?
    Gli ingredienti necessari sono: 250 g di farina tipo 1, 220 g di eritritolo (o miele, zucchero, maltitolo), 90 g di olio di semi, 90 g di acqua, 1 bustina di lievito per dolci, 3 mele Golden, 3 uova medie, scorza grattugiata di 1 limone, cannella in polvere, zucchero a velo.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura della torta di mele?
    Il tempo totale di preparazione e cottura della torta di mele è di 1 ora e 15 minuti - 20 minuti per la preparazione e 55 minuti per la cottura.
  • Come si conserva la torta di mele soffice?
    La torta di mele si conserva soffice per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

torta alle meleTorta di meletorta di mele ricetta
Commenti (0)
Aggiungi Commento