Ti sentirai subito più leggera: la mia zuppa detox di lenticchie e patata dolce, ricca di ferro e fibre, è un vero toccasana per il mio intestino!

Ci sono piatti che sanno di casa, di semplicità e di benessere. La zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è proprio uno di questi: calda, avvolgente e ricca di nutrienti, è la coccola ideale per riscaldare corpo e anima nelle giornate più fresche. È una ricetta completa, equilibrata e naturalmente vegana, perfetta anche per chi segue un’alimentazione leggera o vuole depurarsi senza rinunciare al gusto. Le lenticchie forniscono proteine vegetali e ferro, mentre le patate e la patata dolce aggiungono cremosità e un tocco naturalmente dolce che bilancia il sapore deciso dei legumi.

In più, è un piatto facilissimo da preparare, si fa tutto in una sola pentola e si conserva benissimo anche per il giorno dopo: anzi, da riscaldata è ancora più buona!

Zuppa di lenticchie e patate: il comfort food perfetto per le giornate fredde 

Ingredienti per 3-4 porzioni

  • 200 g di lenticchie secche

  • 2 patate medie

  • 1 patata dolce

  • 1 cipolla

  • 1 gambo di sedano

  • 1 carota

  • 2 spicchi d’aglio interi

  • 1 rametto di timo fresco (o un pizzico di timo secco)

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • Brodo vegetale q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento

Prepara il soffritto aromatico.
In una pentola capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente insieme al sedano e alla carota a dadini, poi unisci gli spicchi d’aglio interi e il rametto di timo. Lascia rosolare a fuoco medio per 3-4 minuti, finché le verdure non iniziano a sprigionare tutto il loro profumo.

Unisci le lenticchie e il pomodoro.
Aggiungi le lenticchie sciacquate sotto acqua corrente e il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescola bene per insaporire e lascia tostare un paio di minuti.

Aggiungi le patate e il brodo.
Taglia a cubetti le patate e la patata dolce e uniscile alla pentola. Copri con abbondante brodo vegetale caldo (oppure acqua, se preferisci una versione più leggera), aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 35-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Servi e gusta.
Quando le lenticchie e le patate saranno morbide, la zuppa sarà pronta. Se vuoi un effetto più cremoso, puoi frullarne una parte con un mixer a immersione. Servila calda, con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Perché ti piacerà

  • È ricca di fibre e mantiene sazi per ore

  • È naturale, senza glutine e senza latticini

  • Si prepara in anticipo e si conserva fino a 3 giorni

  • Perfetta anche come piatto unico per cena

Una zuppa semplice ma straordinariamente buona: genuina, nutriente e piena di comfort. Dopo averla provata, non potrai più farne a meno.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce?
    Gli ingredienti principali per la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce sono lenticchie secche, patate medie, patata dolce, cipolla, sedano, carota, aglio, timo, concentrato di pomodoro, brodo vegetale, sale, pepe e olio extravergine d'oliva.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce?
    La preparazione della zuppa di lenticchie con patate e patata dolce richiede circa 35-40 minuti di cottura, più il tempo per preparare gli ingredienti.
  • Perché la zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è un buon piatto?
    La zuppa di lenticchie con patate e patata dolce è un piatto sano e nutriente, ricco di fibre, proteine vegetali e ferro. È anche una ricetta vegana, senza glutine e senza latticini, che si può preparare in anticipo e conservare fino a 3 giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

lenticchie in umidolenticchie ricettezuppa di elnticchie
Commenti (0)
Aggiungi Commento