Non serve friggere per fare un pollo irresistibile, io lo faccio in agrodolce: tenero, leggero e talmente buono che non ne resta mai un pezzo!

Questa è una di quelle ricette che sanno di casa, di domenica e di pentola che sobbolle piano. Il pollo in agrodolce con cipolle caramellate è un piatto semplice ma dal sapore sorprendente: dolce, sapido, aromatico. Il segreto è tutto nel tempo e nella pazienza: cipolle che cuociono lentamente finché diventano morbide e lucide, aceto che profuma e caramella tutto… e il pollo che si rosola piano nel suo sughetto denso e dorato. Il pollo è una fonte di proteine magre e facilmente digeribili, ideale per un pasto nutriente ma leggero. Le cipolle, ricche di antiossidanti e fibre, aiutano la digestione e danno quella dolcezza naturale che rende questo piatto speciale.

È uno di quei piatti che piacciono a tutti, e che più riposa più diventa buono. Lo servo spesso con del riso basmati o con un purè di patate leggero — e sparisce sempre in un attimo.

Pollo in agrodolce con cipolle caramellate: profumato, tenerissimo e pieno di carattere

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 1 ora

  • Totale: 1 ora e 15 minuti

Porzioni

4 persone

Calorie

Circa 330 kcal a porzione (pollo e cipolle caramellate)

Ingredienti

  • 1,6 kg di pollo (cosce e sovracosce o quarti posteriori)

  • 4 cipolle (bianche o rosse, medie)

  • 2 carote

  • 40 ml di aceto di vino bianco (o aceto di mele, più delicato)

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Consiglio: se vuoi renderlo più leggero, elimina la pelle dal pollo prima della cottura e usa solo un filo d’olio.

Preparazione

1. Prepara le verdure
Sbuccia le cipolle e affettale sottili.
Pulisci le carote e tagliale a cubetti piccoli.
In una padella ampia scalda un filo d’olio, aggiungi cipolle e carote, sala leggermente e lascia cuocere a fuoco basso finché diventano morbide e traslucide — ci vorranno circa 10 minuti.

2. Prepara il pollo
Nel frattempo, pulisci i pezzi di pollo, eliminando le parti grasse o la pelle (se preferisci un risultato più leggero).
Scotta rapidamente la superficie delle carni sulla fiamma per bruciare eventuali piumette rimaste.

3. Rosola e cuoci lentamente
Adagia il pollo sulle cipolle, alza la fiamma e fallo rosolare bene su tutti i lati.
Poi copri e abbassa al minimo: lascia cuocere lentamente per circa 50 minuti, girando ogni tanto.

4. Finitura agrodolce
Quando il pollo avrà rilasciato il suo fondo e le cipolle saranno morbide, togli il coperchio, alza la fiamma e lascia evaporare i liquidi: le cipolle cominceranno a caramellizzarsi.
A questo punto versa l’aceto, spolvera con lo zucchero e lascia sfumare per qualche minuto, mescolando delicatamente finché tutto diventa lucido e profumato.

5. Riposo e servizio
Spegni, copri e lascia riposare per circa 15 minuti: questo passaggio fa amalgamare i sapori e rende il pollo ancora più tenero.

Servi con le cipolle in agrodolce sopra e un cucchiaio del loro sughetto caramellato.

Consiglio

Accompagnalo con riso al vapore, cous cous integrale o patate lesse: assorbiranno il fondo agrodolce e renderanno il piatto completo e bilanciato.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il pollo in agrodolce con cipolle caramellate?
    Gli ingredienti principali sono il pollo, cipolle, carote, aceto di vino bianco o di mele, zucchero, sale e olio extravergine d'oliva.
  • Qual è il tempo di preparazione del pollo in agrodolce con cipolle caramellate?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di un'ora. Quindi, il tempo totale è di 1 ora e 15 minuti.
  • Quali sono i benefici del pollo e delle cipolle nel piatto?
    Il pollo è una fonte di proteine magre e facilmente digeribili, ideale per un pasto nutriente ma leggero. Le cipolle, ricche di antiossidanti e fibre, aiutano la digestione e danno dolcezza naturale al piatto.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

cosce di pollo ricettepollo in agrodolcepollo ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento