La ricetta “povera” che mi salva ogni volta: zuppa di ceci e zucca, pronta in poco tempo e che fa bene al cuore e alla pancia!

C’è qualcosa di magico nelle zuppe: ti scaldano anche nelle giornate più grigie, sanno di casa, di calma, di cucine che profumano di erbe e pane tostato. Questa zuppa di ceci e zucca è proprio così — semplice, genuina, cremosa al punto giusto. Perfetta per la cena di un giorno di pioggia o per un pranzo leggero ma appagante.

Basta una ciotola fumante, un filo d’olio buono e qualche crostino per sentirsi subito meglio.

Ceci e zucca, l’abbinamento che non sbaglio mai: la zuppa vegana ricca di proteine e perfetta per chi vuole restare leggero

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 25–30 minuti

  • Totale: circa 40 minuti

  • Porzioni: 3–4

  • Calorie: circa 280 kcal a porzione

Ingredienti

  • 800 g di zucca pulita (meglio Delica o Violina)

  • 400 g di ceci cotti (ben scolati)

  • 600 ml di acqua calda

  • 1 cipolla

  • 3 foglie di salvia

  • 1 rametto di rosmarino

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • Pepe nero q.b.

Per servire:

  • Fette di pane tostato o crostini

Preparazione

1. Prepara il soffritto

Trita finemente la cipolla e falla appassire in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungi anche le foglie di salvia e qualche ago di rosmarino tritato: il profumo che si sprigiona è già metà del piacere.

2. Aggiungi la zucca

Sbuccia la zucca e tagliala a cubetti piuttosto piccoli, così cuocerà più in fretta.
Versala nella pentola e mescola per un paio di minuti, giusto il tempo che inizi a prendere sapore.

3. Cuoci con l’acqua

Aggiungi circa 300 ml d’acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 10–12 minuti, finché la zucca diventa tenera.
Puoi mescolare ogni tanto, giusto per assicurarti che non si attacchi.

4. Unisci i ceci

Quando la zucca è morbida, aggiungi i ceci già cotti e ben scolati, poi versa l’acqua restante (altri 300 ml).
Mescola bene e lascia andare per altri 15 minuti, senza coperchio se vuoi una consistenza più densa.
A metà cottura, schiaccia con un cucchiaio qualche pezzetto di zucca o di cece: renderà la zuppa più cremosa senza bisogno di frullarla.

5. Aggiusta e servi

Spegni il fuoco, regola di sale e pepe e completa con un filo d’olio crudo.
Versa la zuppa nelle ciotole, aggiungi pane tostato o crostini, e magari una spolverata di rosmarino fresco.
Calda, densa e profumata: un abbraccio in forma di zuppa.

Consigli e varianti

  • Più cremosa? Frulla una parte della zuppa con un minipimer e mescola al resto.

  • Più sapore? Aggiungi una patata a cubetti durante la cottura o un pizzico di curry o zenzero fresco.

  • Tocco finale? Un cucchiaio di ricotta, un po’ di robiola o, se sei vegano, un pizzico di lievito alimentare.

  • Conservazione: si mantiene in frigo, chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni. Si riscalda perfettamente con un goccio d’acqua.

È una zuppa semplice ma con un carattere forte: dolce per via della zucca, ma con quella nota “terrosa” dei ceci che la rende equilibrata e avvolgente.
Ogni cucchiaiata è un piccolo comfort, il tipo di piatto che ti fa rallentare e respirare piano.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di ceci e zucca?
    Gli ingredienti principali sono 800 g di zucca pulita, 400 g di ceci cotti, 600 ml di acqua calda, 1 cipolla, 3 foglie di salvia, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della zuppa di ceci e zucca?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 25-30 minuti, per un totale di circa 40 minuti.
  • Come si può arricchire il sapore della zuppa di ceci e zucca?
    Si può arricchire il sapore della zuppa aggiungendo una patata a cubetti durante la cottura o un pizzico di curry o zenzero fresco. Come tocco finale, si può aggiungere un cucchiaio di ricotta, un po' di robiola o, se si è vegani, un pizzico di lievito alimentare.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ceci ricettezucca ricettezuppa di cecizuppa di ceci e zuccazuppa di zucca
Commenti (0)
Aggiungi Commento