La mia colazione preferita quando voglio restare leggera ma sazia: ciambelline d’avena, mele e noci, 100% senza zuccheri aggiunti!

Non so te, ma io amo le colazioni semplici, quelle che profumano di casa. Queste ciambelline di avena, mele e noci le preparo spesso la sera: la mattina sono pronte, morbide e profumatissime. Hanno solo ingredienti naturali — niente zucchero, niente farina, solo la dolcezza delle mele e l’energia buona delle noci.

Sono ideali per chi vuole restare leggero ma sazio, senza rinunciare al gusto.

Ciambelline d’avena con mele e noci: profumate, sane e perfette per colazione (senza zucchero né farina!)

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

Porzioni: 6 ciambelline

Calorie: circa 130 kcal a ciambellina

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90 g)

  • 50 g di noci

  • 2 mele (rosse o golden, mature)

  • 30 ml di acqua

  • 1 pizzico di vanillina liquida o estratto di vaniglia

  • 1 noce di burro o un filo d’olio per ungere gli stampi

Preparazione

1. Versa i fiocchi d’avena nel mixer, aggiungi le noci e frulla fino a ottenere una farina fine e profumata.
Trasferisci in una ciotola.

2. Taglia le mele a pezzi (puoi lasciare la buccia) e frullale con l’acqua fino a ottenere una purea liscia.
Profumo e dolcezza naturali, nient’altro! 🍏

3. Versa la purea di mele nella ciotola con l’avena e le noci, aggiungi la vanillina liquida e mescola con una spatola fino a ottenere un composto morbido e compatto.

4. Ungi leggermente gli stampi per ciambelline (o muffin) con il burro o poco olio.
Distribuisci l’impasto, livella la superficie e cuoci in forno statico a 200°C per 30 minuti.

5. Lascia intiepidire, poi sforma le ciambelline.
Quando le tagli, sentirai quel profumo di mela calda e noci tostate… irresistibile!

Consigli

  • Se vuoi renderle più golose, puoi aggiungere un cucchiaino di miele, gocce di cioccolato fondente o cannella.

  • Si conservano per 3 giorni in un contenitore ermetico, oppure puoi congelarle e scaldarle 1 minuto al microonde.

  • Perfette anche come snack post-allenamento o per la merenda dei bimbi.

Benefici

Queste ciambelline sono piccole bombe di energia buona e fibre:

  • i fiocchi d’avena aiutano la digestione e mantengono stabile la glicemia,

  • le noci apportano omega-3 e magnesio,

  • le mele regalano dolcezza naturale e vitamine.

Un dolce semplice, completo e senza zuccheri aggiunti — ideale per chi vuole coccolarsi restando leggero.

Io le mangio spesso con un caffè caldo o un cucchiaio di yogurt greco sopra. Si sciolgono in bocca e profumano di autunno… una coccola sana e vera, come piacciono a me

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali delle ciambelline d'avena con mele e noci?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, noci, mele, acqua, vanillina liquida o estratto di vaniglia e un po' di burro o olio per ungere gli stampi.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura di queste ciambelline?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. In totale, si impiegano circa 40 minuti.
  • Quali sono i benefici di queste ciambelline?
    Queste ciambelline sono ricche di fibre, aiutano la digestione e mantengono stabile la glicemia. Le noci apportano omega-3 e magnesio, mentre le mele forniscono dolcezza naturale e vitamine.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

avena ricettaciambelline di avena
Commenti (0)
Aggiungi Commento