La ricetta dei biscotti alle mele che tutti mi chiedono: ogni volta che li sforno, finiscono subito – uno tira l’altro!

Io ho un debole per i dolci con le mele. E ogni volta che preparo questi biscotti morbidi e profumati, non arrivano mai a raffreddarsi: spariscono uno dopo l’altro!

Sono semplici, leggeri e pieni di gusto, con dentro pezzi di mela dolce e gocce di cioccolato fondente che si sciolgono appena sfornati. Perfetti per la colazione o una merenda fatta in casa, si preparano in pochi minuti, senza burro e con ingredienti genuini. Il risultato? Biscotti dal cuore tenero e leggermente umido, con quel profumo di autunno che riempie la cucina.

Biscotti morbidi alle mele e gocce di cioccolato: profumano di casa e spariscono in un attimo

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni: circa 16 biscotti

Calorie

Calorie totali: circa 1.300 kcal
Calorie per biscotto: circa 80 kcal

Ingredienti

  • 60 g di zucchero di cocco (oppure eritritolo)

  • 60 g di olio di cocco (sciolto)

  • 1 uovo grande (circa 55–60 g)

  • 100 g di farina tipo 1 (oppure 50 g di farina tipo 1 + 50 g di farina d’avena)

  • 50 g di fecola di patate

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 8 g)

  • 1 mela media (varietà Ambrosia, Golden o Renetta, circa 150 g)

  • 40 g di gocce di cioccolato fondente (+ qualche goccia extra per decorare)

  • Zucchero a velo q.b. (facoltativo, per decorare)

  • Succo di limone q.b. (per non far annerire le mele)

Procedimento

Preparare la mela: sbucciate la mela, tagliatela a piccoli dadini e irroratela con un po’ di succo di limone. Mettetela da parte.

Unire gli ingredienti secchi: in una ciotola mescolate la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci.

Montare i liquidi: in un’altra ciotola unite lo zucchero di cocco (o l’eritritolo) con l’olio di cocco. Lavorate con le fruste per un paio di minuti, fino a ottenere una crema chiara e omogenea. Aggiungete poi l’uovo e continuate a montare per amalgamare bene.

Comporre l’impasto: versate poco alla volta gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi, mescolando con una spatola. Quando l’impasto risulta denso ma cremoso, aggiungete le mele a pezzetti e le gocce di cioccolato. Mescolate ancora per distribuirle in modo uniforme.

Formare i biscotti: foderate una teglia con carta da forno. Con due cucchiai, create dei piccoli mucchietti d’impasto ben distanziati (cresceranno un po’ in cottura). Aggiungete sopra qualche goccia di cioccolato extra per decorare.

Cottura: cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché i bordi diventano leggermente dorati.

Raffreddare e servire: lasciate intiepidire i biscotti su una griglia, poi spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

Questi biscotti sono davvero uno tira l’altro: restano morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, perfetti da accompagnare con una tazza di tè o latte caldo.

Si conservano bene per 2–3 giorni in un contenitore ermetico, ma difficilmente dureranno così a lungo! Se volete renderli ancora più profumati, aggiungete una punta di cannella o di vaniglia: con le mele è un abbinamento sempre vincente.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i biscotti alle mele e cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono zucchero di cocco, olio di cocco, un uovo, farina, fecola di patate, lievito per dolci, una mela, gocce di cioccolato fondente.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura di questi biscotti?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 20 minuti, per un tempo totale di circa 35 minuti.
  • Come si conservano questi biscotti?
    I biscotti si conservano bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

biscotti alle melebiscotti di meledolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento