Una fetta e ti senti già sazia! Torta fit con avena, banana e mele, verso tutto in una ciotola e in 5 minuti la inforno: sazia e ti fa stare bene!

Questa è la mia torta “svuota frigo” preferita: ogni volta che ho una mela un po’ matura, una banana che sta per annerire e un po’ di avena in dispensa, finisce sempre così. Ne esce una torta umida, dolce al punto giusto e profumatissima, che va bene a colazione o come spuntino sano. Sembra quasi un dolce “fit”, ma sa di casa, di forno acceso e di autunno.

Torta con fiocchi d’avena, mele, banana, uvetta e mandorle – dolce naturale, senza sensi di colpa

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Totale: 55 minuti

Porzioni: 8 fette

Calorie: circa 210 Kcal a fetta

Ingredienti

  • 100 ml di acqua

  • 100 g di fiocchi d’avena senza glutine

  • 70 g di mandorle (vanno benissimo anche noci o nocciole)

  • 50 g di uvetta

  • 2 uova medie (oppure 2 cucchiai di semi di lino + 6 cucchiai d’acqua per la versione vegana)

  • 2 mele (medie, dolci e succose)

  • 1 banana media (matura)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • Dolcificante a scelta (facoltativo, io spesso non lo metto)

Preparazione

1. Prepara la base d’avena.
Metti i fiocchi d’avena nel mixer e frullali fino a ottenere una farina fine. Versala in una ciotola.

2. Fai la purea di mele.
Taglia le mele a pezzi (puoi lasciare la buccia), elimina il torsolo, aggiungi l’acqua e frulla tutto fino a ottenere una purea liscia e profumata.

3. Unisci gli ingredienti umidi.
Versa la purea di mele sulla farina d’avena e mescola con una spatola.
Aggiungi la banana schiacciata e le uova (o la sostituzione vegana) e amalgama fino a ottenere un impasto morbido.

4. Aggiungi i sapori.
Unisci il lievito, l’uvetta e le mandorle tritate grossolanamente. Se vuoi, aggiungi anche un cucchiaino di miele o di eritritolo. Mescola bene: l’impasto sarà denso e profumato.

5. Cuoci.
Rivesti uno stampo a cerniera da 19 cm con carta forno (bagnata e strizzata, così aderisce meglio) e versa l’impasto livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura.

6. Finitura.
Lasciala raffreddare, poi spolvera con un po’ di dolcificante in polvere o zucchero a velo se vuoi renderla più golosa.

Consigli e varianti

-Se vuoi un gusto più “autunnale”, aggiungi un pizzico di cannella o zenzero.
-Puoi sostituire metà delle mandorle con nocciole o noci pecan per una texture più croccante.
-Si conserva benissimo per 3 giorni sotto una campana per dolci.
-È ottima anche il giorno dopo, leggermente scaldata con un cucchiaino di yogurt sopra.

Ogni volta che la preparo, il profumo di mele e avena mi fa sentire subito a casa. È un dolce semplice, genuino, che non ti fa sentire in colpa e sazia per ore. Perfetta per chi ama le colazioni dolci ma sane — e sì, anche i più scettici la finiscono senza accorgersene

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta 'svuota frigo'?
    Gli ingredienti includono: 100 ml di acqua, 100 g di fiocchi d’avena senza glutine, 70 g di mandorle, 50 g di uvetta, 2 uova medie (o 2 cucchiai di semi di lino + 6 cucchiai d’acqua per la versione vegana), 2 mele, 1 banana matura, 1 cucchiaino di lievito per dolci, dolcificante a scelta.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura della torta?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, per un totale di 55 minuti.
  • Quali sono alcune varianti suggerite per la ricetta?
    Alcune varianti includono l'aggiunta di cannella o zenzero per un sapore più autunnale, la sostituzione di metà delle mandorle con nocciole o noci pecan per una texture più croccante, e la conservazione per 3 giorni sotto una campana per dolci.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci proteicidolci sanitorta di avena e frutta
Commenti (0)
Aggiungi Commento