Non dire che non ti avevo avvisato: queste polpette di lenticchie sono talmente buone che creano dipendenza, una vera meraviglia!

Croccanti fuori, morbide dentro e profumatissime di spezie: queste polpette di lenticchie rosse sono una vera sorpresa. Il tocco dolce del mango si unisce al gusto aromatico del garam masala, mentre la salsa allo yogurt e menta rinfresca e bilancia ogni boccone.

Una ricetta 100% vegetale, leggera ma ricca di gusto, perfetta da servire come antipasto o secondo piatto alternativo.

Polpette di lenticchie rosse con salsa allo yogurt e menta: leggere, speziate e irresistibili

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Tempo totale: circa 35 minuti

  • Porzioni: 10–12 polpette

Valori nutrizionali

  • Totali: circa 480 kcal

  • Per porzione (2 polpette + salsa): circa 95 kcal

(I valori possono variare in base al tipo di olio e yogurt utilizzati.)

Ingredienti per le polpette

  • 150 g di lenticchie rosse secche

  • 2 cucchiai di farina (anche di ceci o integrale)

  • 2 cucchiai di fiocchi d’avena

  • 1 mango maturo, sbucciato e grattugiato

  • 1 cipolla piccola tritata

  • 1 spicchio d’aglio tritato

  • 1 cucchiaino di garam masala (oppure curry dolce)

  • Fiocchi di peperoncino q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio vegetale (per friggere o ungere la teglia, se cotte al forno)

Ingredienti per la salsa allo yogurt e menta

  • 150 g di yogurt vegetale non zuccherato (soia, cocco o avena)

  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco

  • 1 manciata di menta fresca tritata

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Cuoci le lenticchie
Sciacqua bene le lenticchie sotto l’acqua corrente e mettile in un pentolino con abbondante acqua fredda.
Cuoci per 15 minuti circa, finché diventano tenere ma non sfatte.
Scola bene e lasciale intiepidire in una ciotola capiente.

2. Prepara il composto
Aggiungi alle lenticchie il mango grattugiato, la cipolla, l’aglio, i fiocchi d’avena, il garam masala, i fiocchi di peperoncino, la farina, il sale e il pepe.
Mescola con un cucchiaio o con le mani finché il composto diventa denso e compatto.
Se risulta troppo umido, aggiungi un po’ di farina o di fiocchi d’avena.

3. Forma le polpette
Preleva piccole porzioni di impasto (circa una noce ciascuna) e modella delle polpette tonde e leggermente schiacciate.
Sistema su un piatto e lascia riposare per 5–10 minuti: questo aiuterà a mantenerle compatte durante la cottura.

4. Cuocile come preferisci

  • In forno (versione leggera): sistemale su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci a 200°C per 20 minuti, rigirandole a metà cottura.

  • In padella (versione più croccante): scalda un dito di olio vegetale in una padella antiaderente e friggi le polpette per 2–3 minuti per lato, finché dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente.

5. Prepara la salsa allo yogurt e menta
In una ciotola, mescola lo yogurt vegetale con il succo di limone, la menta tritata, un pizzico di sale e pepe.
Assaggia e aggiusta a piacere: la salsa deve essere fresca, profumata e leggermente acidula.

6. Servi e gusta
Disponi le polpette su un piatto da portata e accompagnale con la salsa allo yogurt in una ciotolina a parte.
Servile tiepide o a temperatura ambiente, magari con un contorno di verdure grigliate o una ciotola di riso basmati.

Consigli utili

  • Se vuoi un tocco più rustico, puoi sostituire il mango con carote grattugiate o zucchine.

  • Per una consistenza più “meatball”, frulla leggermente metà del composto prima di formare le polpette.

  • Puoi prepararle in anticipo: si conservano in frigorifero per 2–3 giorni o in freezer fino a 2 mesi.

  • Ottime anche in versione mini per un aperitivo vegetale con salse varie.

https://youtube.com/watch?v=Gpra-z7kLNE&si=7F9nv5iBCUQmrqbs

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di lenticchie rosse?
    Gli ingredienti principali sono le lenticchie rosse, farina, fiocchi d’avena, mango, cipolla, aglio, garam masala, peperoncino, sale, pepe e olio vegetale.
  • Come si preparano le polpette di lenticchie rosse?
    Dopo aver cotto le lenticchie, si aggiungono gli altri ingredienti e si mescolano fino a ottenere un composto denso e compatto. Successivamente si formano le polpette e si cuociono in forno o in padella. Infine si prepara la salsa allo yogurt e menta da servire insieme alle polpette.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura delle polpette di lenticchie rosse?
    La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 20 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 35 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

lenticchie ricettepolpette di lenticchie
Commenti (0)
Aggiungi Commento