Le chiamo le mie ciambelline del buonumore: dolci, morbide e profumatissime, ma senza zuccheri raffinati né farine bianche. Sono perfette a colazione o come spuntino: ti saziano, danno energia e sanno di casa. Le preparo sempre quando ho due mele un po’ tristi e una banana troppo matura — e ogni volta spariscono in un attimo!
Ciambelline di avena, mele e banane — sane, profumate e pronte in mezz’ora
Tempi
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 30 minuti
-
Totale: 40 minuti
Dosi: per circa 8 ciambelline
Calorie: circa 120 kcal per ciambellina
Ingredienti
-
100 g di fiocchi d’avena
-
50 g di noci
-
2 mele (piccole o medie, non sbucciate)
-
1 banana matura
-
15 g di miele (oppure sciroppo d’acero o eritritolo per una versione fit)
-
1 noce di burro (oppure 1 cucchiaino di olio di cocco o di semi, per ungere gli stampi)
Preparazione
–Prepara la base.
Metti i fiocchi d’avena nel mixer e frulla fino a ottenere una farina grossolana.
Aggiungi le noci e continua a frullare finché il tutto non diventa una polvere fine e profumata. Trasferisci in una ciotola.
–Prepara la purea di frutta.
Taglia le mele a pezzi (puoi lasciare la buccia se è sottile e pulita), sbuccia e aggiungi la banana.
Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e densa.
–Unisci gli ingredienti.
Versa la purea di mele e banana nella ciotola con avena e noci, aggiungi il miele e mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
Se ti sembra troppo denso, puoi aggiungere 1 cucchiaio di acqua o latte vegetale.
–Forma le ciambelline.
Ungi leggermente i pirottini di uno stampo in silicone con la noce di burro o l’olio, poi riempili con una cucchiaiata d’impasto e livella la superficie.
–Cottura.
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, finché le ciambelline diventano dorate e profumate.
Lasciale raffreddare prima di toglierle dallo stampo: saranno soffici dentro e leggermente croccanti fuori.
Consigli
-
Puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza d’arancia per renderle più aromatiche.
-
Se vuoi più dolcezza naturale, usa 2 banane invece di una.
-
Si conservano 3-4 giorni in un contenitore ermetico, oppure si congelano perfettamente.
Perché le adoro
Sono una coccola sana e genuina: dolci quanto basta, ricche di fibre e perfette anche se stai a dieta. Le porto spesso in ufficio o le mangio prima della palestra — mi danno energia senza appesantirmi. E poi… il profumo di mela e avena appena sfornate è pura felicità.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare le ciambelline di avena, mele e banane?
Gli ingredienti sono: 100g di fiocchi d’avena, 50g di noci, 2 mele, 1 banana matura, 15g di miele (o sciroppo d’acero o eritritolo), 1 noce di burro (o 1 cucchiaino di olio di cocco o di semi). - Quanto tempo ci vuole per preparare le ciambelline di avena, mele e banane?
Ci vogliono 10 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura, per un totale di 40 minuti. - Come si conservano le ciambelline di avena, mele e banane?
Le ciambelline si conservano 3-4 giorni in un contenitore ermetico, oppure si possono congelare.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!