Lasagna tanta zucca, senza besciamella e con poche calorie. Solo 280 Kcal!

Per un pranzo gustoso, magari da consumare alla domenica insieme alla famiglia, l’ideale è la lasagna di zucca senza besciamella. Sicuramente, lascerà tutti a bocca aperta, regalando una vera gioia al palato. Infatti, sono talmente buone e golose che piaceranno proprio a tutti, addirittura ai più piccoli di casa che generalmente non si riesce mai ad accontentare, finendo con uno scoppio di capricci infiniti.

Indubbiamente, questo è un piatto talmente tanto saporito a cui resistere diventa molto difficile, tanto è vero che verrà apprezzato da chiunque.  E, se avete ospiti, fidati che il successo sarà assicurato perché prenderete per la gola tutti i vostri commensali. Un altro aspetto da non trascurare, senza dubbio, riguarda il fatto che si tratta di un primo decisamente leggero. E, di conseguenza perfetto per la dieta, in quanto potrete gustarvene tranquillamente una porzione senza sensi di colpa.

Anche le preparazione non presenta criticità, anzi, è talmente semplice e veloce che (pur metaforicamente) potrebbe riuscirci anche un bambino. Per dirla in altre parole, il livello di difficoltà è talmente basso da essere alla portata di tutti quanti.

La ricetta della lasagna senza besciamella, tanta zucca e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 280 a fetta

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • 40 gr di amido di mais
  • 2 sedani tagliati a dadini
  • 2 carote tagliate a dadini
  • 1 cipolla a fettine
  • 1 filo d’olio
  • 250 gr di lasagne
  • Quanto basta di rosmarino sminuzzato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete il sedano in una pentola capiente assieme alle carote, poi dividete la zucca a metà, eliminate i semini interi, sbucciatela, tagliatela a pezzetti e unitela agli altri ingredienti.
  2. Adesso aggiungete il rosmarino e la cipolla, accendete il fuoco, irrorate con un filo di olio, mescolate con un cucchiaio, salate, pepate a piacere e lasciate cuocere per 10 minuti.
  3. Ora ricoprite le verdure con dell’acqua, aspettate che bolla, chiudete con un coperchio, lasciate andare per 30 minuti, dopodiché unite l’amido di mais (precedentemente sciolto in un bicchiere di acqua fredda) e il formaggio grattugiato.
  4. Fatto questo versate una mestolata di zucca in una pirofila di vetro, coprite con la sfoglia di lasagna, fate un altro strato con la zucca cotta e di sfoglia (andate avanti fino a terminare gli ingredienti), chiudendo con la zucca e il parmigiano.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Quando sarà cotta e dorata in superficie, lasciate intiepidire, tagliate a fette e servite.

Per il procedimento della lasagna di zucca, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta della lasagna di zucca senza besciamella?
    Per preparare la lasagna di zucca senza besciamella avrai bisogno di: 1 kg di zucca, 100 gr di formaggio grattugiato, 40 gr di amido di mais, 2 sedani, 2 carote, 1 cipolla, olio, 250 gr di lasagne, rosmarino, sale e pepe. La preparazione prevede di cuocere le verdure, poi di aggiungere la zucca, il rosmarino e la cipolla. Dopo aver ricoperto le verdure con acqua, si aggiunge l'amido di mais e il formaggio grattugiato. Infine, si strati la zucca e le lasagne in una pirofila di vetro e si cuoce in forno per 30 minuti a 180°C.
  • Per quanto tempo si cuoce la lasagna di zucca senza besciamella?
    La lasagna di zucca senza besciamella si cuoce in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  • Quante calorie ha una porzione di lasagna di zucca senza besciamella?
    Una porzione di lasagna di zucca senza besciamella ha circa 280 calorie.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

lasagna alla zuccalasagna di zuccaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento