Mai preparata una torta più cremosa di questa in 10 minuti: è andata a ruba | Solo 120 Kcal!

Siete davvero golosi? Però, giustamente, non volete nemmeno esagerare? Ottimo, allora la cotton cake è la torta giusta per le vostre esigenze. Infatti, oltre ad essere estremamente buona è anche particolarmente leggera e, di conseguenza, concedersi uno strappo alla regola non sarà un problema quando si segue una dieta.

Ma poi è davvero deliziosa, quindi sarebbe un vero peccato perdersela, soprattutto perché nemmeno mille altre ricette simili riuscirete a trovarne una più morbida e soffice di questa. Basta un solo morso e si scioglie in bocca conquistando tutti. Inoltre, è il dessert perfetto da essere gustato in ogni occasione per migliorare la propria giornata, in quanto riuscirà a mettervi di buonumore e a scacciare via le fatiche quotidiane.

Sicuramente, trovare un dolce che possa piacere a tutta la famiglia non è facile ma nemmeno impossibile, visto che per fortuna esiste questa ottima cotton cake che andrà letteralmente a ruba. E, siccome non farete quasi in tempo a sfornarla che sarà già finita, è bene sapere che la preparazione sia molto semplice e veloce.

La ricetta della cotton cake, la prepari al volo ed è cremosissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 120 a fetta

Ingredienti

  • 2 vasetti da 125 gr di yogurt greco
  • 100 gr di crema di formaggio light
  • 50 gr di amido di mais
  • 35 gr di dolcificante stevia + 2 cucchiaini (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale)
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare separate i tuorli dagli albumi, aggiungete il pizzico di sale e il succo di limone, poi riponeteli nel frigorifero.
  2. Adesso sbattete i tuorli con le fruste elettriche e, senza smettere di lavorare, unite 35 gr dolcificante stevia (oppure 70 gr di zucchero) e l’essenza di vaniglia, così da ottenere un composto bello liscio e cremoso.
  3. Ora inserite la scorza grattugiata di limone e lo yogurt, mescolate con le fruste, integrate la crema di formaggio e amalgamate fino a quando non ci sono più grumi.
  4. Incorporate l’amido di mais, rimestate con una frusta a mano per farlo riassorbire e tenete momentaneamente da parte.
  5. Riprendete gli albumi, montateli a neve ben ferma con una frusta elettrica per 2 minuti, non appena incominciano a diventare spumosi inglobate 2 cucchiaini di dolcificante stevia (o 2 cucchiai di zucchero), dopodiché inseriteli con una spatola al composto dei tuorli e mescolate dal basso verso l’alto.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rettangolare grande 20×20 centimetri e travasateci sopra il vostro impasto.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate la torta con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della cotton cake potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Che cos'è la cotton cake?
    La cotton cake è un dolce estremamente leggero e soffice. È un dessert perfetto da gustare in ogni occasione e facile da preparare.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la cotton cake?
    Per preparare la cotton cake avrai bisogno di yogurt greco, crema di formaggio light, amido di mais, dolcificante stevia (o zucchero normale), uova, succo di limone, scorza grattugiata di limone, essenza di vaniglia, sale e zucchero a velo.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della cotton cake?
    Il tempo di preparazione della cotton cake è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale è quindi di 50 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

cotton cakedolci lighttorta sofficissima
Commenti (0)
Aggiungi Commento