Zucca e latte, il dessert cremoso troppo troppo buono. Solo 80 calorie!

Concludere il pasto con un buon dolcetto, sicuramente, ha il potere di rendere il tutto ancora più bello di quanto già non sia, a maggior ragione quando si hanno ospiti e si sta in compagnia. Se volete servire una vera e propria delizia, vi consigliamo il dessert alla zucca con latte.

Questo ortaggio autunnale, che si reperisce tranquillamente anche in inverno, apporterà tanti benefici all’organismo perché possiede tantissime proprietà salutari. Infatti, è un alimento estremamente ricco di nutrienti, di folati, di Vitamina E, di Vitamina D, Vitamina C (estremamente utile per innalzare le difese immunitarie) e Vitamina A. La quale, è fondamentale per preservare il benessere della vista e della pelle. Inoltre, la zucca svolge anche una potente azione antiossidante che contrasta, molto efficacemente, il rischio che insorgano delle malattie croniche come quelle del cuore.

Invece il latte possiede una buonissima quantità di Vitamina D e Calcio, che nello sviluppo aiutano sensibilmente la crescita di ossa e denti, mentre nella vecchiaia prevengono l’osteoporosi. Ma vediamo come preparare questo dessert!

La ricetta del dessert alla zucca e latte, troppo buono!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 80 a pezzo

Ingredienti

  • 700 gr di zucca
  • 400 ml di latte + 240 ml
  • 100 gr di amido di mais
  • 45 gr di dolcificante stevia a velo (oppure in alternativa 90 gr di zucchero a velo)
  • 40 grammi di granella di nocciole (facoltativo)

Preparazione

  1. Prendete la zucca, sbucciatela, tagliatela a pezzi né troppo sottili né troppo spessi, riponetela all’interno della pentola a vapore e fatela cuocere per 30-40 minuti.
  2. Adesso trasferitela in un piatto, schiacciatela con una forchetta (se preferite potete frullarla) per ricavarne una specie di purea.
  3. Versate l’amido di mais in una terrina, aggiungete 240 ml di latte, mescolate con una frusta a mano e tenete un attimo da parte.
  4. Adesso travasate la purea di zucca in una padella antiaderente, inserite 400 ml di latte e mescolate mentre fate cuocere a fuoco medio.
  5. Quando il composto inizia a bollire unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero a velo), mescolate, inglobate l’amido di mais + il latte e amalgamate.
  6. Una volta che la miscela di amido si è riassorbita spegnete il fuoco, poi utilizzatelo per riempire i pirottini di uno stampo voulevant (ne basta un cucchiaio).
  7. Infine lasciate rassodare, togliete i dolcetti dallo stampo, girateli a testa in su e farciteli con un cucchiaino di granella di nocciole.

Per il procedimento del dessert alla zucca, potete guardare la video ricetta!

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della zucca?
    La zucca è un alimento ricco di nutrienti, folati, Vitamina E, Vitamina D, Vitamina C e Vitamina A. Svolge un'azione antiossidante e contribuisce a ridurre il rischio di malattie croniche come quelle del cuore. La Vitamina A contenuta è fondamentale per preservare il benessere della vista e della pelle.
  • Quali sono i benefici del latte?
    Il latte è una buona fonte di Vitamina D e Calcio, che contribuiscono alla crescita di ossa e denti nello sviluppo e prevengono l'osteoporosi nella vecchiaia.
  • Come si prepara il dessert alla zucca con latte?
    Per preparare il dessert, cuocere la zucca a vapore, schiacciarla per ottenere una purea, combinare con latte e amido di mais, aggiungere dolcificante, e cuocere a fuoco medio. Riempire gli stampi con il composto, lasciare rassodare e servire con granella di nocciole.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dessert alla zuccadolce alla zuccadolci lightzucca ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento