Somiglia tanto alla parmigiana di melanzane, ma questa apporta solo 170 calorie: la mangerei ogni giorno!

Se volete rendere le verdure più appetitose e stuzzicanti potete riuscirci con lo sformato di melanzane, un piatto davvero unico e speciale che somiglia molto alla parmigiana (ma la ricetta è molto ma molto più leggera). Infatti, conquisterà tutti al primo assaggio e nessuno avrà così tanti problemi a consumare questi ortaggi. Indubbiamente, è un secondo piatto che può aiutarvi a mettere d’accordo i gusti di tutta la famiglia.

State tranquilli che accontenterete pure coloro che seguono un regime alimentare controllato, in quanto gli presenterete un piatto nutriente, sano, leggero e povero di calorie che, grazie al suo gusto, permetterà di accontentare il palato senza fare nessuno sgarro.

Tra l’altro, per preparare questo sformato non sarà molto difficile. anzi. Vediamo quindi come fare!

La ricetta dello sformato di melanzane, così buono e anche dietetico non lo avevo mai ancora assaggiato!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 170 a fetta

Ingredienti

  • 3 melanzane tonde
  • 3 pomodori tagliati a dadini
  • 2 peperoni tagliati a listarelle
  • 1 cipolla tritata
  • 150 gr di passata o salsa di pomodoro
  • 100 gr di galbanino light
  • 3 spicchi d’aglio grattugiati
  • 1 cucchiaio di sale + q.b.
  • qualche giro di olio evo (20-30 ml)
  • una manciata di pangrattato
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di aglio secco in polvere
  • Quanto basta di basilico essiccato
  • Quanto basta di paprika affumicata (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe nero

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde, riponetele in una scodella, ricopritele con acqua, salatele con 1 cucchiaio di sale, mescolate e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 10 minuti.
  2. Adesso scolate le melanzane, asciugatele tamponatele bene con la carta assorbente, disponetele su una leccarda foderata con della carta apposita e unta con un po’ d’olio evo, insaporite le fettine su ambo i lati con una spolverata  di aglio secco e pepe nero e infornate (forno caldo) per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Nel frattempo versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, fatela dorare, aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, mescolate e lasciate cuocere 3 minuti.
  4. Ora unite i pomodori tagliati a dadini, mescolate, lasciate andare fino a quando non sono morbidi, integrate gli spicchi d’aglio grattugiati, la passata o salsa di pomodoro, il sale, il basilico secco, la paprika e il pepe nero, amalgamate e fate cuocere 5 minuti.
  5. Fatto questo ungete con un filo d’olio evo una pirofila di vetro ovale, spolverate il fondo con una manciata di pangrattato, stendeteci sopra uno strato di melanzane (una volta che saranno pronte e tolte dal forno), farcite con un po’ di sugo e il galbanino grattugiato, chiudete con altre fettine di melanzane, sugo al pomodoro e galbanino grattugiato.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°. Al termine lasciate assestare il vostro sformato di melanzane e portate in tavola.

Per la preparazione dello sformato di melanzane potete guardare la video ricetta qui!

Domande Frequenti

  • Cosa si intende per sformato di melanzane?
    Lo sformato di melanzane è un piatto che somiglia alla parmigiana ma molto più leggero. È un piatto nutriente, sano, leggero e povero di calorie.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare lo sformato di melanzane?
    La preparazione dello sformato di melanzane richiede 20 minuti, più 45 minuti di cottura, per un totale di 1 ora e 5 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per lo sformato di melanzane?
    Gli ingredienti principali per lo sformato di melanzane sono melanzane, pomodori, peperoni, cipolla tritata, passata o salsa di pomodoro, galbanino light, aglio, sale, olio evo e pangrattato.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

melanzane al fornomelanzane al pomodororicette lightsformato di melanzane
Commenti (0)
Aggiungi Commento