Con questa torta al mattino tengo bassa la glicemia, ricchissima di proteine e fibre: ha solo 118 calorie!

La torta alla ricotta è un dessert che riesce a stuzzicare la golosità di tutti. E’ morbida e dolce e un solo assaggio è sufficiente per innamorarsene.  Addirittura i bambini non avranno nessun motivo per lamentarsi, anzi, la mangeranno con piacere. E’ un dessert perfetto per chiunque segua una dieta, è una torta abbastanza proteica e moderata in contenuto di grassi e calorie. Per prepararla è davvero semplice, senza contare che vi porterà via pochissimo tempo, insomma, non ci sono dubbi che sia un dolce da provare!

La ricetta della torta alla ricotta, senza farina bianca: molto proteica e nutriente!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti
Calorie: 118,6 Kcal per 100 grammi

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 4 cucchiai di crusca d’avena
  • 2 mele
  • 3 cucchiai di kefir
  • 3 tuorli
  • ½ cucchiaino di dolcificante stevia (oppure in alternativa del dolcificante a scelta)
  • 2 cucchiai di amido di mais (o 6 cucchiai di farina a scelta)
  • 1 noce di burro

Cosa occorre per il ripieno

  • 200 gr di ricotta light
  • 100 ml di kefir
  • 3 albumi
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 1 pizzico di sale
  • Qualche goccia di dolcificante liquido (oppure in alternativa del dolcificante a scelta)

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo, grattugiatele in una scodella, unite i tuorli, il dolcificante stevia e il kefir.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con una forchetta, aggiungete la crusca di avena, amalgamate bene, integrate l’amido di mais e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza liscia, morbida e compatta e lasciatelo riposare per il tempo necessario.

Come fare il ripieno

  1. Inserite la ricotta in una terrina, integrate il kefir, il dolcificante liquido e i semi di chia e mescolate per far legare bene gli ingredienti.
  2. Ora montate gli albumi a neve ben ferma insieme a un pizzico di sale con le fruste elettriche, incorporateli poi alla ricotta e mescolate con la spatola delicatamente sino ad ottenere una crema liscia.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo di vetro quadrato grande 20×20 centimetri, imburratelo, stendeteci sopra metà impasto, farcite con la crema alla ricotta e chiudete con il resto del composto.
  2. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti circa a una temperatura di 180°, al termine rimuovete la torta dallo stampo, lasciate raffreddare e servitela.

Per la preparazione della torta dietetica alla ricotta puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta alla ricotta?
    Gli ingredienti per la base sono 4 cucchiai di crusca d'avena, 2 mele, 3 cucchiai di kefir, 3 tuorli, ½ cucchiaino di dolcificante stevia, 2 cucchiai di amido di mais, 1 noce di burro. Per il ripieno si necessitano 200 gr di ricotta light, 100 ml di kefir, 3 albumi, 2 cucchiai di semi di chia, 1 pizzico di sale, qualche goccia di dolcificante liquido.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e cottura della torta alla ricotta?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura circa 40 minuti. Il tempo totale è di 55 minuti.
  • Quante calorie contiene la torta alla ricotta?
    La torta alla ricotta contiene 118,6 Kcal per 100 grammi.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lighttorta alla ricottatorta senza farina
Commenti (0)
Aggiungi Commento