La tisana che aiuta a ripulire i polmoni e ad alleviare la tosse è un rimedio naturale che viene utilizzato da secoli. È un modo efficace per prendersi cura del nostro sistema respiratorio senza dover ricorrere a farmaci o sostanze chimiche. Inoltre, è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti.
In questa tisana troviamo la radice di zenzero che ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche e aiuta a ridurre l’infiammazione dei polmoni e a combattere le infezioni. Altre spezie come la cannella e i chiodi di garofano, anch’esse hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che contribuiscono a migliorare la funzione polmonare. Il sambuco è un altro ingrediente che aiuta a lenire la tosse e a liberare i polmoni dalle tossine.
Il limone invece è ricco di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni. Infine c’è il miele con proprietà antibatteriche e lenitive che aiutano a lenire la tosse e a idratare le vie respiratorie.
Tisana allo zenzero, cannella, sambuco e chiodi di garofano: perfetta per pulire i polmoni e contro la tosse!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Ingredienti
- 1 lt d’acqua
- 2 chiodi di garofano
- 1 succo di limone
- 1 pezzo di zenzero
- 1 cucchiaio di sambuco
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di cannella
Preparazione
- Per iniziare a preparare la tisana, sbucciate lo zenzero e affettatelo. Riponete lo zenzero affettato in un pentolino e aggiungete la cannella e i chiodi di garofano.
- Successivamente, aggiungete l’acqua al pentolino e accendete il fornello. Mescolate gli ingredienti e fate bollire per circa 10 minuti. Questo permetterà alle proprietà benefiche dello zenzero, della cannella e dei chiodi di garofano di diffondersi nell’acqua.
- Dopo i 10 minuti di ebollizione, spegnete il fornello e unite il sambuco. Amalgamate brevemente gli ingredienti, chiudete il pentolino con il coperchio e lasciate riposare per circa 30 minuti. Durante questo periodo, le proprietà benefiche degli ingredienti si diffonderanno ancora di più nell’acqua.
- Infine, aggiungete il succo di limone alla tisana. Mescolate bene gli ingredienti e filtrate il tè in una teiera. Questo vi permetterà di eliminare eventuali residui solidi degli ingredienti.
- Una volta filtrato, incorporate il miele o qualche dattero alla tisana per addolcirlo naturalmente e amalgamate bene. Servite la tisana calda e gustatela lentamente.
Ricordate che questa tisana può essere un valido aiuto per alleviare la tosse e pulire i polmoni, ma non sostituisce il parere di un medico. Se la tosse persiste o si aggrava, è sempre consigliabile consultare un professionista della salute.
Per la preparazione della tisana contro la tosse potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per la tisana contro la tosse?
Gli ingredienti necessari sono: 1 lt d'acqua, 2 chiodi di garofano, 1 succo di limone, 1 pezzo di zenzero, 1 cucchiaio di sambuco, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di cannella. - Come si prepara la tisana per i polmoni e la tosse?
Sbucciate lo zenzero e mettetelo in un pentolino con la cannella e i chiodi di garofano. Aggiungete l'acqua e fate bollire per 10 minuti. Spegnete il fornello, aggiungete il sambuco e lasciate riposare per 30 minuti. Infine, aggiungete il succo di limone, filtrate il tè per eliminare i residui solidi e aggiungete il miele. - Quali sono i benefici della tisana per i polmoni e la tosse?
La tisana ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antiossidanti. Aiuta a ridurre l'infiammazione dei polmoni, a combattere le infezioni, a lenire la tosse e a liberare i polmoni dalle tossine.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!