Per iniziare bene la giornata, non c’è niente di meglio di una deliziosa fetta di torta di mele. Non importa se siamo a dieta ferrea, perché questa torta ci permette di concederci un piccolo piacere senza sensi di colpa.
Quindi, non esitiamo più e mettiamoci all’opera per preparare questa torta di mele buonissima. Il suo profumo inebriante e il suo sapore irresistibile ci faranno dimenticare qualsiasi restrizione dietetica e accontenterà la nostra voglia di dolce al mattino. Buon appetito!
La ricetta della torta di mele, questa è la ricetta da gustare anche se sono a dieta ferrea!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 6 fette
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 4 mele
- 4 cucchiai di farina
- 4 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 4 cucchiai di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 2 uova
- 40 gr di burro fuso
- 1 succo di limone
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- qualche cucchiaio di marmellata light
Preparazione
- Per prima cosa, rompiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo un pizzico di sale. Se preferiamo un dolcificante naturale, possiamo utilizzare la stevia, l’eritritolo o il maltitolo al posto dello zucchero.
- Sbattiamo il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
- Ora è il momento di dare un tocco di freschezza al nostro impasto. Grattugiamo la scorza di un limone e aggiungiamola alle uova. Poi, facciamo sciogliere il burro e lo uniamo al composto. Mescoliamo bene per assicurarci che tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
- A questo punto, setacciamo la farina e il lievito e li incorporiamo al nostro impasto. Continuiamo a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Passiamo ora alle mele, protagoniste indiscusse di questa torta. Sbucciamole e affettiamole con una mandolina per ottenere fette sottili e uniformi. Per evitare che si ossidino, irroriamo le fette con il succo di limone.
- Incorporiamo le mele all’impasto e mescoliamo delicatamente con l’aiuto di una spatola. Assicuriamoci che le mele siano distribuite in modo uniforme per garantire un sapore equilibrato in ogni morso.
- Prepariamo uno stampo rotondo con cerniera di circa 20 centimetri di diametro. Foderiamolo con carta da forno per evitare che la torta si attacchi. Trasferiamo l’impasto nello stampo e livelliamolo bene per ottenere una superficie uniforme.
- Preriscaldiamo il forno a 180°C e mettiamo la torta a cuocere per circa 55 minuti. Controlliamo la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
- Una volta cotta, togliamo la torta dallo stampo e spennelliamola con un sottile strato di marmellata per donarle un tocco di dolcezza in più.
- E ora, il momento tanto atteso: possiamo finalmente gustare una fetta di questa deliziosa torta di mele.
Per la preparazione della torta di mele puoi guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
Gli ingredienti necessari sono 4 mele, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiaini di dolcificante stevia (o maltitolo, eritritolo o zucchero), 2 uova, 40 gr di burro fuso, 1 succo di limone, 1 scorza grattugiata di limone, 1 bustina di lievito in polvere, 1 pizzico di sale e qualche cucchiaio di marmellata light. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di mele?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 55 minuti, per un tempo totale di 1 ora e 10 minuti. - Quante calorie ha una fetta di questa torta di mele?
Una fetta di questa torta di mele ha 150 calorie.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!