Dessert al limone fresco, cremoso e leggero: in estate mi rinfresca e mi toglie la voglia di dolce. Solo 190 Kcal!

La crema fredda al limone è il dolce perfetto per chi cerca una coccola leggera, profumata e senza cottura. Pensata per chi desidera un dessert rapido, dal sapore fresco e agrumato, questa preparazione si adatta bene alle giornate più calde, ma è apprezzabile tutto l’anno grazie alla sua versatilità.

Ideale per chi è a dieta ma non vuole rinunciare a un momento dolce, può essere servita come fine pasto leggero, merenda raffinata o piccola coccola post allenamento. È perfetta anche per bambini e anziani, perché facilmente digeribile, e può essere personalizzata facilmente con topping o aggiunte senza appesantire il risultato finale.

La sua forza è la semplicità: pochi ingredienti, zero cottura e una consistenza cremosa che ricorda un semifreddo, con il profumo intenso del limone che richiama immediatamente freschezza e genuinità.

Dessert al limone fresco, cremoso e leggero: in estate mi rinfresca e mi toglie la voglia di dolce

Tempi di preparazione

  • Preparazione attiva: 10 minuti

  • Riposo in frigorifero: minimo 1 ora

  • Tempo totale indicativo: 1 ora e 10 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie 190 per 100 grammi

Ingredienti

  • Yogurt al limone: 250 grammi

  • Panna da montare fresca (non zuccherata): 220 ml

  • Succo di limone: 1 limone medio (circa 30 ml)

  • Scorza grattugiata di limone: q.b.

  • Limoncello (facoltativo): 1 cucchiaio (circa 10 ml)

  • Fette di limone fresco per decorare: q.b.

Procedimento

  1. Montatura della panna
    Versa la panna fredda da frigorifero in una ciotola ampia. Con l’aiuto delle fruste elettriche montala fino ad ottenere una consistenza ferma ma morbida, evitando di eccedere per non trasformarla in burro. Bastano circa 3-4 minuti.

  2. Incorporazione degli aromi
    Una volta montata, grattugia direttamente nella panna la scorza di un limone ben lavato (solo la parte gialla) e versa anche il succo filtrato per evitare i semi. Se desideri un tocco più aromatico, aggiungi anche un cucchiaio di limoncello.

  3. Aggiunta dello yogurt
    Versa delicatamente lo yogurt al limone nella ciotola. Mescola il tutto con movimenti lenti e avvolgenti, preferibilmente usando una spatola, per non smontare la panna. Otterrai una crema vellutata, compatta ma spumosa.

  4. Finitura e riposo
    Distribuisci la crema in bicchieri o coppette di vetro individuali. Coprili con pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora per permettere ai sapori di fondersi e alla crema di stabilizzarsi. Per un risultato più freddo e denso, puoi metterli in freezer per 15-20 minuti.

  5. Decorazione finale
    Prima di servire, decora ogni bicchiere con una fettina sottile di limone o scorza arrotolata. Puoi aggiungere anche una fogliolina di menta per un effetto visivo più fresco.

Questa crema al limone è un dolce fresco e bilanciato, senza zuccheri aggiunti oltre a quelli naturalmente presenti nello yogurt e nella panna. Grazie all’utilizzo del limone, favorisce la digestione, contribuendo a un effetto saziante. Se si desidera alleggerire ulteriormente la ricetta, si può usare yogurt greco magro e panna vegetale o light, riducendo l’apporto calorico complessivo.

È una soluzione ideale anche per chi cerca una pausa dolce ma non eccessiva, e può diventare un ottimo dolce al cucchiaio per cene estive o occasioni in cui non si vuole accendere il forno.

Domande Frequenti

  • Per quale tipo di persone è adatta la crema fredda al limone?
    La crema fredda al limone è ideale per chi è a dieta ma non vuole rinunciare a un momento dolce. È perfetta anche per bambini e anziani, perché facilmente digeribile. È adatta anche a chi cerca un dessert fresco e agrumato, perfetto per le giornate più calde o come fine pasto leggero.
  • Quali sono i principali ingredienti per preparare la crema fredda al limone?
    I principali ingredienti per preparare la crema fredda al limone sono: yogurt al limone, panna da montare fresca non zuccherata, succo di limone, scorza grattugiata di limone e limoncello.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la crema fredda al limone?
    Il tempo di preparazione attiva per la crema fredda al limone è di 10 minuti, con un riposo in frigorifero di minimo 1 ora. Il tempo totale indicativo di preparazione è quindi di 1 ora e 10 minuti.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

crema al limonecrema fredda al limonedessert al cucchiaiodolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento