Le melanzane ripiene sono una preparazione classica della cucina mediterranea, particolarmente apprezzata per il suo sapore intenso e la versatilità degli ingredienti. In questa versione più leggera, si esalta la qualità nutrizionale della melanzana — fonte di fibre, antociani e potassio — abbinandola a formaggi magri e un quantitativo controllato di olio extravergine d’oliva. Questa ricetta, povera di grassi saturi e adatta anche a regimi ipocalorici, è perfetta sia come secondo piatto vegetariano che come antipasto nutriente.
Grazie alla cottura in forno e alla presenza del prezzemolo fresco, si ottiene un piatto aromatico, saziate e facilmente digeribile, adatto a chi segue una dieta sana ma non vuole rinunciare al piacere del cibo.
Melanzane ripiene,: un secondo piatto mediterraneo ricco di fibre e proteine, perfetto per chi segue un’alimentazione sana e ipocalorica
Tempi di preparazione
-
Tempo di preparazione: 15 minuti
-
Tempo di cottura: 45-50 minuti
-
Tempo totale: 60-65 minuti
-
Porzioni: 2-4 persone
Calorie
-
Calorie totali (ricetta intera): circa 600 kcal
-
Calorie per porzione (1/2 melanzana ripiena): circa 150-180 kcal
Ingredienti
-
2 melanzane medie
-
120 g di formaggio tipo galbanino light, tagliato a cubetti
-
30 g di parmigiano grattugiato
-
1 rametto di prezzemolo fresco
-
Pangrattato integrale, quanto basta
-
Olio extravergine di oliva, 2 cucchiai
-
Sale fino, quanto basta
-
Pepe nero macinato, quanto basta
Procedimento
-
Lavare accuratamente le melanzane sotto acqua corrente. Asciugarle, eliminare le estremità e tagliarle in due per il senso della lunghezza.
-
Incidere la polpa di ciascuna metà con un coltello affilato, formando una griglia, facendo attenzione a non bucare la buccia.
-
Disporre le melanzane su una teglia rivestita con carta da forno. Condire con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva. Infornare in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, finché la polpa risulta morbida.
-
Nel frattempo, preparare il ripieno: tritare il prezzemolo fresco e tagliare a piccoli cubetti il formaggio light.
-
Una volta cotte, estrarre le melanzane dal forno e lasciarle intiepidire per qualche minuto. Con l’aiuto di un cucchiaio, scavare delicatamente la polpa lasciando intatta la buccia, che fungerà da “contenitore”.
-
Trasferire la polpa in una ciotola capiente. Unire il formaggio a dadini, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto compatto ma umido.
-
Riempire le melanzane svuotate con il ripieno preparato, premendo leggermente per compattare bene. Condire con un altro filo leggero di olio in superficie.
-
Infornare nuovamente a 180 °C per 15-20 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e il formaggio fuso.
-
Sfornare e lasciar riposare 5 minuti prima di servire.
Come servire
Le melanzane ripiene possono essere gustate calde appena sfornate oppure a temperatura ambiente. Accompagnale con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata mista per un pasto completo e bilanciato. Sono ideali anche per la preparazione in anticipo e possono essere consumate il giorno seguente, conservandole in frigorifero.
Consigli
-
Per una versione ancora più leggera, puoi sostituire il galbanino light con fiocchi di latte ben sgocciolati o ricotta magra.
-
Aggiungi spezie come origano, noce moscata o paprika dolce per variare il profilo aromatico.
-
Se desideri una crosticina più croccante, accendi il grill del forno negli ultimi 2-3 minuti di cottura.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i principali ingredienti per le melanzane ripiene?
Le melanzane ripiene richiedono 2 melanzane medie, 120 g di formaggio tipo galbanino light, 30 g di parmigiano grattugiato, 1 rametto di prezzemolo fresco, pangrattato integrale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale fino e pepe nero macinato. - Quali sono i tempi di preparazione e cottura per le melanzane ripiene?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 45-50 minuti e il tempo totale è di 60-65 minuti. - Qual è il contenuto calorico di questa ricetta?
L'intera ricetta ha circa 600 kcal, mentre una porzione (1/2 melanzana ripiena) ha circa 150-180 kcal.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.