Lo preparo la sera e lo servo anche il giorno dopo: questo rotolo di zucchine è comodo, buono e senza uova. Circa 250 Kcal!

Il rotolo di zucchine con prosciutto e formaggio è un secondo piatto semplice e veloce da preparare, ma estremamente versatile dal punto di vista nutrizionale e gastronomico. Senza uova e senza farina, è una ricetta adatta anche a chi cerca piatti più leggeri, con pochi ingredienti ma ricchi di sapore e consistenza.

La base è composta interamente da fettine sottili di zucchine fresche, che una volta sovrapposte creano una sorta di “sfoglia vegetale” elastica e arrotolabile. Il ripieno è costituito da prosciutto cotto e scamorza dolce, un abbinamento classico che garantisce una buona quota proteica e una gratificazione sensoriale elevata, grazie alla filatura del formaggio in cottura.

È perfetto da servire sia caldo che a temperatura ambiente, anche come piatto da preparare in anticipo per buffet, picnic o pasti fuori casa.

Con le zucchine ci ho fatto un rotolo ripieno che si taglia a fette come un polpettone!

Tempi e calorie

  • Porzioni: 4

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 25 minuti

  • Tempo totale: 40 minuti

  • Calorie: circa 250–280 kcal

  • Dieta: senza uova, senza farina raffinata, a basso contenuto di carboidrati

Ingredienti

Per 4 porzioni:

  • 2 zucchine medie (circa 300 g totali)

  • 150 g di prosciutto cotto a fette

  • 200 g di scamorza dolce a fette sottili

  • Pangrattato q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Procedimento

1. Preparare le zucchine
Lavare accuratamente le zucchine, eliminare le estremità e, utilizzando una mandolina o un pelapatate, affettarle nel senso della lunghezza in fette sottilissime e uniformi (1–2 mm di spessore). Questo è fondamentale per garantire flessibilità al momento dell’arrotolamento.

2. Assemblare la base
Stendere un foglio di carta da forno sul piano di lavoro. Disporre le fettine di zucchina sovrapponendole leggermente tra loro, formando un rettangolo compatto di circa 50 x 30 cm, disposto orizzontalmente (lato lungo verso di sé). È importante che non ci siano spazi vuoti tra le fettine per evitare rotture durante l’arrotolamento.

3. Farcitura
Distribuire le fette di prosciutto cotto sull’intera superficie del rettangolo, coprendo in modo uniforme. Successivamente, adagiare anche le fettine di scamorza dolce, cercando di evitare sovrapposizioni eccessive per una cottura più omogenea.

4. Arrotolamento
Partendo da uno dei lati lunghi, arrotolare delicatamente aiutandosi con la carta da forno. È importante stringere delicatamente ma in modo saldo, per mantenere compatto il rotolo senza romperlo.

5. Preparazione per la cottura
Trasferire il rotolo ottenuto su una teglia rivestita di carta forno, posizionandolo con la chiusura verso il basso. Spennellare la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi spolverare con pangrattato e un pizzico di sale.

6. Cottura
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti, fino a doratura superficiale e filatura interna del formaggio.
Verificare che le estremità del rotolo siano ben cotte e compatte.

Come servirlo

Dopo la cottura, lasciar riposare il rotolo per almeno 5 minuti prima di tagliarlo, così da facilitare il taglio e mantenere compatta la struttura. Servire a fette spesse circa 2–3 cm su:

  • un letto di insalata fresca

  • un contorno di verdure grigliate

  • un cucchiaio di hummus o salsa leggera per un tocco proteico in più

È ottimo anche freddo o riscaldato in padella antiaderente per qualche minuto, senza l’aggiunta di grassi. Si conserva in frigorifero per fino a 2 giorni ben coperto.

Domande Frequenti

  • Cosa sono i rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio?
    I rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio sono un piatto semplice e veloce da preparare, composto da fettine di zucchine fresche, prosciutto cotto e scamorza dolce. È adatto anche a chi cerca piatti più leggeri e può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.
  • Quali sono gli ingredienti principali per i rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio?
    Per preparare i rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio avrai bisogno di zucchine, prosciutto cotto, scamorza dolce, pangrattato, olio extravergine d'oliva e sale.
  • Come si conservano i rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio?
    I rotoli di zucchine con prosciutto e formaggio si conservano in frigorifero fino a 2 giorni, ben coperti. Possono essere serviti anche freddi o riscaldati in padella antiaderente per qualche minuto, senza l'aggiunta di grassi.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

ricette lightrotolo di zucchinezucchine ricette
Commenti (0)
Aggiungi Commento