Per un piatto estremamente gustoso, che piaccia a tutta la famiglia potete provare con le melanzane farcite. Infatti, questo è un secondo piatto altamente sfizioso e genuino ricco di nutrienti e adatto a chi segue una alimentazione sana e bilanciata.
Questa ricetta combina fornisce una buona fonte di proteine (pollo), fibre, vitamine e minerali (pomodori e peperoni), e grassi e calcio (formaggio). Inoltre è possibile modificare la farcitura in base ai gusti e alle esigenze nutrizionali personali, ad esempio utilizzando un altro tipo di carne magra, aggiungendo spezie a piacere o usando altri formaggi leggeri.
Questo piatto si presta bene alla preparazione in anticipo e può essere una scelta ottimale per cene in famiglia o un pranzo sano da portare a lavoro. In sintesi, le melanzane farcite con pollo, pomodori, peperoni e formaggio sono una scelta nutriente e versatile, perfetta per chi cerca piatti sani e saporiti.
La ricetta delle melanzane farcite, buone e saporite: ottime da mangiare a cena!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 10 fette
Calorie: 100 a fetta
Ingredienti
- 2 melanzane
- 150 gr di petto di pollo tagliato a dadini
- 1 peperone tagliato a cubetti
- 1 cipolla tritata grossolanamente
- ½ tazza di pomodori in scatola tritati
- 150 gr formaggio grattugiato tipo galbanino light
- 1 mazzetto di aneto tritato
- 1 mazzetto di coriandolo tritato
- 3-4 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro + q.b.
- 1 cucchiaino di crema o salsa piccante (facoltativo)
- ½ tazza di acqua
- 3 giri di olio evo
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di aglio secco
- Quanto basta di pepe
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine spesse 1 centimetro e riponetele in un contenitore con dell’acqua.
- Adesso versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, mescolatela e fatela cuocere.
- Ora aggiungete il petto di pollo tagliato a dadini, mescolate, fate scottare, unite il peperone tagliato a cubetti, amalgamate adeguatamente, integrate gli spicchi d’aglio, il concentrato di pomodoro e la salsa piccante.
- Insaporite con 1 cucchiaino di sale e il pepe, sfumate con ½ tazza di acqua, mescolate e lasciate cuocere 5-7 minuti a fiamma media.
- Scolate le melanzane, asciugatele tamponandole con la carta assorbente, disponetele sul tagliere, battetele con il batticarne e adagiatele su una leccarda precedentemente foderata con della carta apposita.
- Versate qualche giro di olio evo in una scodellina, condite con 1 cucchiaino di sale, il pepe, l’aglio in polvere e mescolate bene.
- Spennellate la superficie delle melanzane con l’olio evo aromatizzato e infornate (forno caldo) per 30-40 minuti a una temperatura di 180°C.
- Nel frattempo riponete l’aneto tritato in una ciotolina, aggiungete il coriandolo tritato, i pomodori tritati, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e 1 cucchiaino di sale e mescolate per ottenere una salsa.
- Fatto questo farcite ogni fetta di melanzana con una cucchiaiata di salsa appena preparata, una cucchiaiata di pollo e peperone e una spolveratela abbondante di galbanino grattugiato.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 5 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestare un attimo le melanzane farcite e gustatevele.
Per la video ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per le melanzane farcite?
Gli ingredienti principali sono: melanzane, petto di pollo, peperone, cipolla, pomodori in scatola, formaggio grattugiato tipo galbanino light, aneto, coriandolo, aglio, concentrato di pomodoro, crema o salsa piccante, acqua, olio evo, sale, aglio secco, pepe. - Qual è il tempo totale di preparazione delle melanzane farcite?
Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora. - È possibile modificare gli ingredienti delle melanzane farcite?
Sì, è possibile modificare la farcitura in base ai gusti e alle esigenze nutrizionali personali, ad esempio utilizzando un altro tipo di carne magra, aggiungendo spezie a piacere o usando altri formaggi leggeri.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!