La mia colazione preferita fatta con zero zucchero, tanta frutta e un impasto così semplice che lo fai a occhi chiusi (o quasi) con solo 110 Kcal!

Nati da quelle volte in cui avevo tre uova, una banana un po’ troppo matura, e una pera che mi guardava da giorni. Invece di buttarle (e sentirmi in colpa), ci ho fatto dei muffin (mini plumcake) morbidi, pieni di fibre, senza zucchero, senza farina… e che, sorpresa sorpresa, sono piaciuti a tutti.

Muffin di avena, banana e pera con zero zucchero, tanta frutta e un impasto semplicissimo!

 Tempi 

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30 minuti a 180°C

  • Tempo totale: 45 minuti

Porzioni

  • Con queste dosi ottieni circa 12 muffin grandi o 15 piccoli

Calorie 

Per 1 muffin (su 12 totali) → circa 110-120 kcal
Dipende da quanta uvetta e mandorla metti, ma siamo lì.
Perfetti per colazione, spuntino, o dolce da passeggio.

Ingredienti 

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90-100 g)

  • 1 banana matura

  • 1 pera (non troppo piccola)

  • 80 g di uvetta

  • 60 g di mandorle tritate

  • 3 uova

  • Succo di 1 limone

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • Olio di avocado q.b. (solo per ungere lo stampo – va bene anche olio di cocco o extravergine se non l’hai)

Preparazione

  1. Sbatti le uova con una forchetta in una ciotola, niente di complicato.

  2. Aggiungi i fiocchi d’avena e mescola subito. Falli stare lì un attimo, giusto il tempo che assorbano un po’ le uova.

  3. Unisci l’uvetta e le mandorle tritate, e metti tutto da parte per un minuto mentre ti occupi della frutta.

  4. Sbuccia la banana, spezzettala nel frullatore, aggiungi subito il succo di limone (così non annerisce) e frulla fino a ottenere una cremina.

  5. Lava bene la pera (puoi lasciarle la buccia), tagliala a pezzetti e frulla anche quella insieme alla banana. Viene fuori una purea dolcissima e profumata.

  6. Versa la purea nella ciotola con l’avena, mescola bene con una spatola o un cucchiaio grande, poi aggiungi il lievito e mescola di nuovo. Il composto è denso e un po’ rustico, com’è giusto che sia.

  7. Ungi uno stampo in silicone con un filo d’olio di avocado (o quello che hai) e riempi ogni pirottino con 2 cucchiaiate di impasto. Se non hai lo stampo in silicone, puoi usare carta forno su una teglia e fare delle “quenelle” con due cucchiai.

  8. Inforna a 180°C per circa 30 minuti. Devono dorarsi un pochino e diventare compatti. Poi lasciali raffreddare bene prima di toglierli, così non si spezzano.

Consigli

  • Non c’è zucchero, ma banana + pera + uvetta bastano e avanzano per dare dolcezza naturale.

  • Se vuoi puoi aggiungere cannella, vaniglia, o scorza d’arancia grattugiata.

  • Vengono morbidi dentro, quasi da tortina. Se li vuoi più croccanti, lasciali altri 5 minuti nel forno spento.

  • Si conservano bene in frigo per 3-4 giorni, o in freezer (li scongeli in 10 minuti!).

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i muffin di avena, banana e pera?
    Per preparare questi muffin avrai bisogno di: 1 tazza di fiocchi d’avena, 1 banana matura, 1 pera, 80 g di uvetta, 60 g di mandorle tritate, 3 uova, succo di 1 limone, 1 cucchiaino di lievito in polvere, olio di avocado.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questi muffin?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura 30 minuti a 180°C. Il tempo totale è di 45 minuti.
  • Come si conservano questi muffin?
    Si conservano bene in frigo per 3-4 giorni, o in freezer (li scongeli in 10 minuti!).
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

dolci lightdolci proteicimuffin di avena e bananamuffin fitmuffin senza farina
Commenti (0)
Aggiungi Commento