Le faccio quando ho una melanzana che mi guarda dal frigo e non voglio friggere (oggi no, grazie). Sono quelle polpette che si preparano quasi da sole: cuoci i dadini di melanzana, schiacci, mescoli tutto in una ciotola e via, in air fryer. Fuori fanno quel cric leggero del pangrattato e del Parmigiano, dentro restano morbide e profumate d’aglio ed erbe. Finiscono sempre troppo in fretta—io te l’ho detto.
Polpette di melanzane “croccantine fuori, morbide dentro”: le cuocio in friggitrice ad aria e sono buonissime!
Tempi
-
Preparazione attiva: ~20 minuti
-
Riposo melanzane (salatura): 15 minuti
-
Cottura totale: 20–25 minuti (10 min le melanzane + 5–10 min le polpette)
-
Totale: ~55–60 minuti
Porzioni e Calorie
-
Resa: circa 12–16 polpette (a seconda della grandezza) → 4 porzioni
-
Stima calorie: ~130–160 kcal a porzione (con 20 ml d’olio in totale).
-
Se usi più olio per spennellare, aggiungi ~40–45 kcal a porzione per ogni cucchiaino extra complessivo.
-
Ingredienti
-
2 melanzane medie (≈ 700 g totali)
-
2 cucchiaini di pangrattato (≈ 6 g)
-
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato (≈ 20 g)
-
2 spicchi d’aglio, tritati
-
1 mazzetto di coriandolo tritato (o prezzemolo, se preferisci)
-
1 uovo
-
Olio d’oliva q.b. (circa 1–2 cucchiai in tutto tra condire e spennellare)
-
Sale e pepe q.b.
Opzionali/varianti: pizzico di paprika, menta al posto del coriandolo, semi di sesamo sulla superficie. Se l’impasto è troppo morbido, 1 cucchiaio in più di pangrattato.
Preparazione
-
Sgronda l’amaro. Lava, spunta e taglia le melanzane a dadini. Metti in una ciotola, sala, mescola e lascia 15 minuti: perdono acqua e l’eventuale amarognolo.
-
Asciuga bene. Sciacqua sotto acqua fredda, scola e asciuga benissimo con carta da cucina.
-
Prima cottura (air fryer). Stendi i dadini su carta forno nel cestello, un filo d’olio, 180°C – 10 minuti. Devono ammorbidirsi e dorare un poco.
-
Impasto. Trasferisci in una ciotola, schiaccia con la forchetta. Aggiungi pangrattato, Parmigiano, aglio, coriandolo, uovo, sale e pepe. Mescola: deve risultare morbido ma modellabile. Se serve, aggiusta con un po’ di pangrattato.
-
Forma. Ungi leggermente le mani, preleva cucchiaiate d’impasto e forma le polpette. Disponile su carta forno nel cestello.
-
Cottura finale (air fryer). Irrora con un filino d’olio, cuoci a 180°C per 5–10 minuti, girandole a metà: devono essere dorate fuori e ancora morbide dentro.
Qui la cucina inizia a profumare di erbe e Parmigiano: è il momento in cui arriva qualcuno a “rubarne” una dal cestello.
Alternative di cottura
-
Forno statico: 200°C 15–18 min, girandole una volta.
-
Padella antiaderente: fuoco medio, pochissimo olio, 3–4 min per lato.
Consigli pratici
-
Aglio più gentile: soffriggilo 30 secondi in un cucchiaino d’olio e lascialo intiepidire prima di unirlo all’impasto.
-
Consistenza giusta: se l’impasto “cede”, raffreddalo 10 minuti in frigo o aggiungi poco pangrattato; se è troppo sodo, 1 cucchiaio d’acqua.
-
Formaggio: Parmigiano = sapido e secco; con pecorino vengono più decise (aggiusta il sale).
-
Salsa d’accompagnamento: yogurt greco, limone, sale e menta: spalmata, ci sta da dio.
Sono le polpette che “ti salvano la cena”: leggere, senza frittura, con quel gusto da comfort food che mette d’accordo tutti. Calde sono pazzesche, tiepide spariscono, fredde le metto nel panino. E sì, la prossima volta raddoppia la dose: fidati.
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Qual è il tempo di preparazione per le polpette di melanzane?
Il tempo totale di preparazione è di circa 55-60 minuti, includendo il tempo di preparazione attiva, il tempo di riposo delle melanzane, e il tempo di cottura totale. - Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di melanzane?
Gli ingredienti principali sono melanzane, pangrattato, Parmigiano grattugiato, aglio, coriandolo (o prezzemolo), uovo, olio d'oliva, sale e pepe. - Quali sono le alternative di cottura per le polpette di melanzane?
Le polpette di melanzane possono essere cotte in forno statico a 200°C per 15-18 minuti, girandole una volta, oppure in padella antiaderente a fuoco medio con poco olio per 3-4 minuti per lato.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!