Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che da fare, giuro. Sembra complicata, ma in realtà è solo una serie di passaggi semplici che messi insieme danno un piatto che sembra quasi da ristorante. Le zucchine diventano la base, quasi come una sfoglia, e dentro ci metti un ripieno cremoso di spinaci e formaggio che si scioglie in bocca. Alla fine sembrano degli involtini croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti da servire come secondo vegetariano o anche come antipasto un po’ diverso dal solito.
La cosa che mi piace è che sfrutti le zucchine in modo un po’ insolito: le grattugi, le trasformi in una specie di base, le cuoci in forno e poi le arrotoli con il ripieno. Non la classica zucchina ripiena, ecco. E il bello è che in friggitrice ad aria vengono croccanti senza dover friggere nell’olio.
Zucchine al forno ripiene di spinaci e formaggio cremoso (tipo involtini!): la fine del mondo
Tempi e calorie (indicativi)
-
Tempo di preparazione: 20 minuti
-
Tempo di riposo delle zucchine: 5 minuti
-
Tempo di cottura: 38 minuti totali
-
Tempo complessivo: circa 1 ora (con tutti i passaggi)
-
Porzioni: 4 involtini grandi
-
Calorie: circa 220–240 kcal a involtino (dipende dal formaggio usato)
Ingredienti
-
3 zucchine piccole (circa 600 g)
-
150 g di spinaci freschi
-
3 cucchiai di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o simili)
-
50 g di formaggio grattugiato
-
3 cucchiai di pangrattato
-
3 cucchiai di farina
-
3 uova (2 per la base, 1 per la panatura)
-
1 carota piccola sbucciata e grattugiata
-
1 cipolla rossa piccola grattugiata
-
1 spicchio d’aglio tritato
-
1 noce di burro
-
½ cucchiaino di sale + 1 pizzico extra
-
¼ cucchiaino di erbe provenzali
-
¼ cucchiaino di peperoncino in polvere
-
⅛ cucchiaino di pepe nero
-
Prezzemolo tritato q.b.
-
Olio d’oliva q.b.
Preparazione
-
Prepara le zucchine: grattugiale, mettile in una pirofila con mezzo cucchiaino di sale, mescola e lascia riposare 5 minuti. Poi strizzale bene con un colino o un panno pulito per togliere l’acqua in eccesso.
-
Impasto della base: trasferisci le zucchine in una ciotola, aggiungi 2 uova, le erbe provenzali, il peperoncino, la carota e la cipolla grattugiata, un po’ di prezzemolo. Unisci la farina e mescola fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
-
Cottura della base: stendi il composto su una teglia con carta forno, livella bene e cuoci a 180°C statico per 30 minuti.
-
Ripieno: in padella scalda un filo d’olio con una noce di burro, aggiungi gli spinaci e falli appassire con un pizzico di sale. Trasferiscili in una ciotola, aggiungi il formaggio cremoso, il formaggio grattugiato, l’aglio e un po’ di pepe. Mescola fino a ottenere una crema densa.
-
Forma gli involtini: una volta pronta la base di zucchine, capovolgila su un tagliere, togli la carta forno e dividila in 4 quadrati. Metti un po’ di ripieno su un’estremità e arrotola delicatamente.
-
Panatura: sbatti l’uovo rimasto in una ciotolina, prepara un piatto con il pangrattato. Passa ogni involtino prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
-
Cottura finale: disponi gli involtini nel cestello della friggitrice ad aria con carta forno, spennella o spruzza un po’ di olio sopra e cuoci a 200°C per 8 minuti finché non sono dorati e croccanti.
Consigli e varianti
-
Se vuoi una versione più light, puoi saltare la panatura e cuocere direttamente in forno: vengono meno croccanti ma più leggeri.
-
Al posto del formaggio cremoso puoi usare ricotta: più delicata ma ottima.
-
Conservali in frigo massimo 2 giorni; scaldati in friggitrice o forno tornano buoni come appena fatti.
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per gli involtini di zucchine ripiene di spinaci e formaggio?
Gli ingredienti necessari sono: 3 zucchine piccole, 150 g di spinaci freschi, 3 cucchiai di formaggio cremoso, 50 g di formaggio grattugiato, 3 cucchiai di pangrattato, 3 cucchiai di farina, 3 uova, 1 carota piccola grattugiata, 1 cipolla rossa piccola grattugiata, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 noce di burro, sale, erbe provenzali, peperoncino in polvere, pepe nero e prezzemolo. - Qual è il procedimento per preparare gli involtini di zucchine ripiene di spinaci e formaggio cremoso?
Dopo aver preparato le zucchine e l'impasto della base, cuoci la base a 180°C per 30 minuti. Nel frattempo, prepara il ripieno in padella con spinaci, formaggi, aglio e pepe. Rotola il ripieno all'interno della base di zucchine, passa gli involtini nell'uovo e nel pangrattato e cuoci a 200°C per 8 minuti nella friggitrice ad aria. - Quali sono le varianti proposte per questa ricetta?
Per una versione più leggera, si può saltare la panatura e cuocere direttamente in forno. Invece del formaggio cremoso, si può utilizzare la ricotta. Gli involtini si possono conservare in frigo per un massimo di 2 giorni e riscaldare in friggitrice o forno.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!