Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo!

Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato di gusto e semplicità. Perfetti come antipasto, secondo piatto o piatto unico leggero, uniscono il profumo dei funghi champignon con la morbidezza delle melanzane e la nota saporita del parmigiano.

Si preparano in pochi passaggi, cuociono in forno e sono ottimi sia caldi appena sfornati che tiepidi, quando i sapori si fondono ancora meglio.

Un’idea furba anche per riciclare un po’ di verdure avanzate e trasformarle in qualcosa di speciale e super genuino!

Sformati di melanzane e funghi: leggeri, saporiti e irresistibilmente cremosi

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo della melanzana: 15 minuti
Tempo di cottura: 25–30 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6 sformati

Calorie

Calorie totali: circa 800 kcal
Calorie per sformato: circa 130 kcal

Ingredienti

  • 1 melanzana grande (circa 350 g)

  • 300 g di funghi champignon affettati

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 4 cucchiai di pangrattato + q.b. per gli stampini

  • 2 uova grandi

  • 1 spicchio d’aglio grattugiato o tritato finemente

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

Preparare la melanzana: tagliate via le estremità, affettatela a rondelle e disponetele su un tagliere. Cospargete con un po’ di sale e lasciatele riposare per 15 minuti: in questo modo perderanno l’acqua amarognola.

Cuocere i funghi: in una padella antiaderente scaldate un filo d’olio d’oliva, aggiungete i funghi affettati e conditeli con sale e pepe. Fate cuocere a fuoco medio fino a quando avranno perso tutta l’acqua di vegetazione. Spegnete e mettete da parte.

Cuocere le melanzane: tamponate le rondelle con carta assorbente per asciugarle, poi tagliatele a dadini.
Nella stessa padella versate un po’ di olio d’oliva, fate scaldare e unite i cubetti di melanzana. Salate, pepate e lasciate ammorbidire mescolando di tanto in tanto, finché saranno dorate e tenere.

Preparare l’impasto: trasferite le melanzane in una ciotola e lasciatele intiepidire. Aggiungete i funghi, le uova, il parmigiano, l’aglio grattugiato, il prezzemolo tritato e 4 cucchiai di pangrattato.
Mescolate bene fino a ottenere un composto morbido ma compatto: se serve, aggiungete un cucchiaio di pangrattato in più.

Preparare gli stampini: spennellate 6 stampini di alluminio con un velo di olio d’oliva, poi cospargeteli di pangrattato per evitare che il composto si attacchi.

Riempire e cuocere: versate in ciascuno stampino due cucchiaiate di impasto, livellate con il dorso di un cucchiaio e spolverate con un pizzico di pangrattato in superficie.
Sistemate gli stampini su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25–30 minuti, finché saranno dorati e sodi al tatto.

Servire: sfornate, lasciate riposare 5 minuti e poi capovolgete gli sformati su un piatto da portata. Serviteli caldi o tiepidi, magari con una salsa leggera di pomodoro o una semplice insalatina fresca.

Potete arricchire l’impasto con un po’ di provola o scamorza affumicata a cubetti per un cuore filante, oppure sostituire parte dei funghi con zucchine trifolate o carciofi per una versione più primaverile. Si conservano in frigorifero per un paio di giorni e si possono scaldare al forno o in padella con un coperchio.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per gli sformati di melanzane e funghi?
    I principali ingredienti sono: una melanzana grande, 300g di funghi champignon affettati, 50g di parmigiano grattugiato, 4 cucchiai di pangrattato, 2 uova grandi, uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, prezzemolo fresco, sale e pepe.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura degli sformati di melanzane e funghi?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più 15 minuti di riposo per la melanzana. Il tempo di cottura è di 25-30 minuti. Il tempo totale è quindi di circa un'ora.
  • Come si conservano gli sformati di melanzane e funghi?
    Si conservano in frigorifero per un paio di giorni e si possono scaldare al forno o in padella con un coperchio.
Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

melanzane ricetteSformatini di melanzane
Commenti (0)
Aggiungi Commento