Un pane che profuma di buono, di casa e di campagna. È uno di quei pani che non trovi al supermercato, perché ha dentro di tutto: semi di lino, semi di girasole, semi di zucca, pomodori secchi e anche lo psillio, che lo rende più soffice e digeribile. Il bello è che si prepara senza troppa fatica: una ciotola, un po’ di pazienza e un forno caldo. E quando esce… crosticina croccante, interno morbido e puntinato di semi che danno sapore e croccantezza. Da solo è già uno spuntino, ma con la cremina di tonno e yogurt diventa un piccolo banchetto.
Un pane diverso, che ti fa bene: semi, proteine vegetali e omega 3
Tempi
-
Preparazione: 20 minuti
-
Riposo: 15 minuti
-
Cottura: 40-45 minuti
-
Totale: circa 1 ora e 20 minuti
Calorie
-
Pane intero: ~ 1750 kcal
-
10 fette: ~ 175 kcal a fetta (senza farcitura)
-
Con la crema al tonno e yogurt: ~ 220 kcal a porzione
Porzioni: circa 8-10 fette
Ingredienti
Per il pane
-
140 g di semi di girasole (+ q.b. per guarnire)
-
60 g di semi di zucca (+ q.b. per guarnire)
-
60 g di semi di lino
-
20 g di psillio
-
120 ml di acqua
-
30 ml di olio extravergine d’oliva
-
3 uova
-
2 cucchiaini di lievito in polvere
-
1 cucchiaino di pomodori secchi tritati
-
1 cucchiaino di origano secco
-
Sale q.b.
Per la farcitura (opzionale)
-
120 g di yogurt greco
-
150 g di tonno al naturale
-
1 spicchio d’aglio grattugiato
-
2 cucchiai di basilico fresco tritato
-
1 cucchiaio di capperi tritati
-
½ cucchiaino di origano secco
-
Pepe nero q.b.
Preparazione
-
Tosta i semi
In una padella antiaderente scalda 60 g di semi di zucca e 60 g di semi di girasole, mescolando bene. Devono dorarsi leggermente e sprigionare il loro profumo. -
Prepara la base secca
Frulla metà dei semi tostati fino a ridurli a farina. Uniscili in una ciotola con i semi interi rimasti.
Aggiungi i semi di lino (metà interi e metà macinati), i pomodori secchi tritati, l’origano, il lievito e il psillio. Sala e mescola bene. -
Prepara l’impasto
In un’altra ciotola sbatti le uova, unisci l’acqua e l’olio evo. Mescola finché diventa un composto uniforme.
Versa il liquido sugli ingredienti secchi e amalgama: otterrai un impasto morbido ma compatto. Fai riposare 15 minuti. -
Forma e cuoci
Rivesti uno stampo da pane o rotondo con carta forno e spennellalo con poco olio.
Modella l’impasto a palla, adagialo nello stampo e cospargi la superficie con altri semi di zucca e girasole.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare bene prima di tagliarlo. -
Farcitura (opzionale)
In una ciotola mescola il tonno sgocciolato con lo yogurt greco, i capperi, l’origano, il pepe e l’aglio grattugiato. Aggiungi il basilico fresco e mescola fino a ottenere una crema profumata.
Taglia il pane a fette spesse e servilo semplice o farcito con la crema di tonno e yogurt. È buonissimo anche con hummus, formaggi freschi o solo un filo d’olio evo. Un pane rustico che non stanca mai e si adatta a ogni momento della giornata.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per questo pane?
I principali ingredienti per questo pane sono semi di girasole, semi di zucca, semi di lino, pomodori secchi e psillio. - Quanto tempo ci vuole per preparare questo pane?
La preparazione richiede circa 20 minuti, con un riposo di 15 minuti e una cottura di 40-45 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora e 20 minuti. - Quali sono le opzioni di farcitura per questo pane?
Il pane può essere servito semplice o farcito con crema di tonno e yogurt. Può anche essere servito con hummus, formaggi freschi o solo un filo d'olio extravergine d'oliva.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!