La piadina di zucca è uno di quei piatti che ti salvano la cena. È semplice, veloce, colorata e profuma d’autunno. Si prepara in pochi minuti, ma ha tutto: la dolcezza della zucca, la cremosità dello yogurt greco e quella consistenza soffice che conquista anche chi “non ama tanto le verdure”. Perfetta come secondo leggero o piatto unico, è una ricetta che sa di casa e di stagioni che cambiano.
Piadina di zucca cremosa e leggera: profumata, colorata e pronta in 5 minuti
Tempi di preparazione
-
Preparazione: 10 minuti
-
Cottura: 5 minuti
-
Tempo totale: 15 minuti
-
Porzioni: 2 abbondanti o 3 medie
-
Calorie: circa 240 kcal a porzione
Ingredienti
-
1 zucca butternut piccola (oppure 400 g di polpa grattugiata)
-
170 g di yogurt greco (anche 0%)
-
100 g di farina tipo 1 (o farina d’avena per una versione ancora più rustica)
-
100 g di mozzarella grattugiata (o galbanino light)
-
2 uova medie
-
1 cucchiaino di lievito in polvere
-
½ cucchiaio di ghee (oppure burro o olio evo)
-
Miscela di erbe aromatiche a piacere (rosmarino, origano, timo, prezzemolo)
-
Semi di sesamo nero q.b.
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Prepara la zucca.
Sbuccia la zucca, elimina i semi e grattugiala in una ciotola capiente. Il profumo dolce che si sprigiona già da cruda è irresistibile. -
Aggiungi gli ingredienti cremosi.
Unisci alla zucca grattugiata lo yogurt greco, le uova, un pizzico di sale, pepe e la tua miscela di erbe preferite. Mescola bene con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e profumato. -
Incorpora la parte secca.
Setaccia la farina e aggiungila al composto, mescolando fino a ottenere una consistenza morbida e leggermente densa. Aggiungi il lievito e la mozzarella grattugiata, poi dai un’ultima mescolata energica: l’impasto deve risultare compatto ma arioso. -
Cuoci la piadina.
In una padella antiaderente, sciogli il ghee (o un filo d’olio). Versa l’impasto e livellalo bene con una spatola. Spolvera la superficie con i semi di sesamo nero per dare croccantezza e un tocco scenografico. -
Cottura perfetta.
Copri con un coperchio e lascia cuocere per 3 minuti a fuoco basso. Quando la base è dorata, gira la piadina con l’aiuto di un piatto o una spatola larga e cuoci l’altro lato per 2 minuti senza coperchio.
Consigli e varianti
-
Puoi aggiungere all’impasto un cucchiaio di parmigiano per renderla ancora più saporita.
-
Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci parte della mozzarella con provola affumicata.
-
È ottima anche fredda, tagliata a spicchi e servita come antipasto o merenda salata.
La frittata di zucca è la dimostrazione che i piatti più semplici sono anche i più buoni: morbida dentro, dorata fuori, leggera ma piena di gusto.
Una ricetta che ti fa sentire bene, senza rinunciare a nulla.
https://youtube.com/watch?v=f2owUWF9Eb4&si=gWQhEAfNQ1J0hCz4
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti base per la piadina di zucca?
Per la piadina di zucca si ha bisogno di una zucca butternut piccola, yogurt greco, farina tipo 1, mozzarella grattugiata, 2 uova medie, lievito in polvere, ghee, erbe aromatiche a piacere, semi di sesamo nero, sale e pepe. - Quali sono i tempi di preparazione della piadina di zucca?
La preparazione richiede 10 minuti, la cottura 5 minuti, per un totale di 15 minuti. - Come si prepara la piadina di zucca?
Si grattugia la zucca, si uniscono gli ingredienti cremosi, si incorpora la parte secca e si cuoce la piadina in una padella antiaderente.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!