Ti capita mai di avere voglia di qualcosa di dolce, fresco e goloso ma senza voler accendere forno o fornelli? A me succede spesso, soprattutto d’estate. Così ho trovato una soluzione semplice, pronta in 5 minuti e che si tiene in frigo già pronta: un dessert cremoso allo yogurt greco e cioccolato, fatto con ingredienti genuini, senza zucchero raffinato e adatto anche se vuoi stare leggero.
Lo preparo in anticipo, lo metto nei vasetti e quando ho voglia di qualcosa di buono, è già lì. Si fa davvero prima di subito e fa la sua bella figura anche a fine pasto, quando arrivano ospiti e non vuoi servire il solito dolce confezionato.
Consigli utili
Questo dessert è:
• Ricco di proteine, grazie allo yogurt
• Senza zuccheri raffinati
• Senza cottura, ideale d’estate
• Personalizzabile: puoi aggiungere frutta fresca, granella di frutta secca o un pizzico di sale in fiocchi sopra il cioccolato
Dolce fresco? Faccio questo dessert allo yogurt, burro di arachidi e cioccolato: veloce, cremoso e si conserva pure in frigo per giorni
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 2-3 vasetti
Calorie
Calorie totali: circa 700 kcal (variabili in base al tipo di yogurt e dolcificante usato)
Calorie per 100 grammi: circa 130 kcal
Ingredienti (per 2-3 vasetti)
• 450 grammi di yogurt greco (scegli tu se 0%, 2%, 5%, oppure senza lattosio)
• 50 grammi di burro di arachidi 100% naturale
• 40 grammi di miele o dolcificante liquido a piacere
• Cioccolato fondente quanto basta (meglio se almeno al 70%)
Opzionale – Crema cacao light
• 35 grammi di cacao amaro
• 75 millilitri di acqua
• Dolcificante a piacere
Procedimento
• Mescola la crema di base
In una ciotola unisci lo yogurt greco, il burro di arachidi e il miele.
Mescola bene con un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia, uniforme e corposa.
• Distribuisci nei vasetti
Versa la crema nei vasetti di vetro (o bicchieri monoporzione). Riempi per circa tre quarti ogni contenitore, lasciando spazio per la copertura.
• Prepara la copertura di cioccolato
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde. Versane uno strato sottile sopra ogni vasetto, così da ottenere una crosticina che si solidifica in frigo.
• Oppure prepara la crema cacao
In alternativa, mescola 35 grammi di cacao amaro con 75 millilitri di acqua e qualche goccia di dolcificante. Mescola fino a ottenere una cremina liscia, poi usala come copertura.
• Metti in frigorifero
Lascia i vasetti in frigorifero per almeno 30 minuti, o finché la parte superiore non si indurisce. Quando li servi, rompi la crosta con un cucchiaino e sotto trovi la crema vellutata: il contrasto è perfetto.
Si conserva in frigo per 2-3 giorni. Io lo preparo anche per la colazione: è fresco, sazia, e ti toglie quella voglia di dolce senza appesantire.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per preparare un dessert cremoso allo yogurt greco e cioccolato?
I principali ingredienti sono 450 grammi di yogurt greco (a scelta tra 0%, 2%, 5%, o senza lattosio), 50 grammi di burro di arachidi 100% naturale, 40 grammi di miele o dolcificante liquido a piacere e cioccolato fondente quanto basta (meglio se almeno al 70%). - Qual è il procedimento per preparare un dessert cremoso allo yogurt greco e cioccolato?
Mescola lo yogurt greco, il burro di arachidi e il miele in una ciotola fino a ottenere una crema. Versa la crema nei vasetti di vetro per circa tre quarti, lasciando spazio per la copertura. Sciogli il cioccolato fondente e versane uno strato sottile sopra ogni vasetto. Lascia i vasetti in frigorifero per almeno 30 minuti. - Quante calorie ha un dessert cremoso allo yogurt greco e cioccolato?
Il dessert ha circa 700 kcal totali e circa 130 kcal per 100 grammi. Le calorie possono variare in base al tipo di yogurt e dolcificante usato.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.