HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Olio extravergine: la classifica del migliore olio 2018

Maggio 3, 2018Maria Di BiancoSalute e Benessere

Olio extravergine: la classifica del migliore olio 2018

Olio extravergine: L’Italia è il secondo produttore al mondo di olio extravergine d’oliva, dopo la Spagna, e vanta ben 41 denominazioni DOP e una IGP (l’Olio Extravergine di Oliva Toscano) riconosciute dall’Unione Europea. Nell’acquisto va sicuramente privilegiato l’olio di provenienza certa e possibilmente quello frutto di olive italiane al 100%. Purtroppo, però, le indicazioni “Confezionato in Italia” o “Imbottigliato in Italia” non sono una garanzia sufficiente dell’origine del prodotto, perciò è importante leggere con scrupolo le etichette.

Chi è che stabilisce le posizioni in classifica?

I prodotti sono ordinati in base al loro punteggio. Un algoritmo analizza le caratteristiche di ogni prodotto e assegna un punteggio più alto se presenta queste caratteristiche:
– economico
– caratteristiche documentate
-Italia
– senza episodi di documentazione
– estratto a freddo (processo di estrazione avviene a temperature inferiori ai 27°C)
– DOP (Denominazione di Origine Protetta)
– Biologico
– più amaro (presenza di composti fenolici complessi importanti)
– con minor numero di perossidi (rappresentano il grado di ossidazione dell’olio)
– con più bassa acidità
– più fruttato (indicatore dello stato di salute della drupa e cioè dell’oliva, prima ancora che venga lavorata)
– con maggiore quantità di polifenoli (molecole importanti che presentano proprietà antiossidanti, antiallergiche, antivirali, antinfiammatorie, antibatteriche)- più piccante (indica oli con un alto contenuto di polifenoli, importantissimi sia per il prolungamento della conservabilità del prodotto, sia per le sue proprietà salutari)

Ma come scegliere un buon olio evo?

Il team di Wikonsumer ha analizzato per i consumatori i principali oli extravergini in vendita in Italia, creando la classifica delle migliori marche olio evo. Ecco a voi la classifica:

Olio extravergine: PIÙ AMARO E PICCANTE

#1 Olio evo – Marinello

Punteggio: 6.6/10
Prezzo: 12,0€ / L

#2 Olio evo – Il Ravece “campo dé prevete” Cinque Quattro

Punteggio: 6.1/10
Prezzo: 16,0€ / L

#3 Olio evo “Coltivarti” Tricarico

Punteggio: 5.9/10
Prezzo: 12,0€ / L

#4 Olio evo “D.O.P Terre di Bari Bitonto” Alce Nero

Punteggio: 4.7/10
Prezzo: 16,93€ / L

#5 Olio evo DOP Sardegna San Giuliano

Punteggio: 4.4

#6 Olio evo Veneto Valpolicella D.O.P. Redoro

Punteggio: 4.4/10
Prezzo: 21,8€ / L

#7 Olio evo Ecor

Punteggio: 4.4/10
Prezzo: 16,0€ / L

#8 Olio evo “D.O.P. Umbria” Monini

Punteggio: 4.3/10
Prezzo: 19,77€ / L

#9 Olio evo Biologico, 100% Italiano Basso

Punteggio: 4.3/10
Prezzo: -€ / L

#10 Olio evo D.O.P. Salernitane Basso

>Punteggio: 4.2/10
Prezzo: -€ / L

Leggi anche: Olio evo: 10 cose da sapere per sceglierlo e consumarlo al meglio

Leggi anche: Colesterolo HDL: 6 Alimenti per favorire l’aumento del colesterolo buono

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy