HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Emorroidi interne: 4 Sintomi per riconoscere la loro gravità e come agire

Emorroidi interne: 4 Sintomi per riconoscere la loro gravità e come agire
Gennaio 27, 2019Maria Di BiancoSalute e Benessere

Le emorroidi interne sono vene dilatate all’interno del retto che non si vedono nell’ano e nella maggior parte dei casi vengono scoperte durante la defecazione e l’intenso sangue visibile nelle feci o sulla carta igienica. Oltre a questo, le emorroidi possono causare prurito e disagio nell’ano e rende difficoltoso l’andare in bagno.

Il giusto trattamento deve essere raccomandato dal proctologo con l’uso di unguenti, farmaci e ed opportuni esami.

Tipi di emorroidi interne

Di solito le emorroidi interne sono divise in 4 tipi a seconda della gravità.

emorroidi interne

Emorroidi interne non molto gravi di:

  • grado 1: non fuoriescono dall’ano;
  • grado 2: possono uscire dall’ano, ma rientrano da sole;

Emorroidi interne più gravi di:

  • grado 3: escono dall’ano e devono essere accuratamente respinte all’interno;
  • grado 4: escono dall’ano e non rientrano all’interno, causando un dolore intenso.

Le emorroidi interne di solito non hanno bisogno di un trattamento specifico e possono essere curate a casa con l’ingestione di cibi ricchi di fibre come verdure, frutta e cereali.

Leggi anche: Emorroidi esterne: 6 Cause che favoriscono la loro comparsa e come agire

Principali sintomi delle emorroidi interne

emorroidi interne

I sintomi delle emorroidi sono rari, tuttavia possono comparire:

  • Perdita di sangue dall’ano;
  • Prurito nell’ano;
  • Uscita di un fluido biancastro attraverso l’ano;
  • Dolore causato dalla difficoltà a defecare.

Oltre a questo, in alcuni casi, le emorroidi interne possono portare alla comparsa di un piccolo nodulo nell’ano durante l’evacuazione, che di solito ritorna all’interno dopo la defecazione.

Leggi anche: Emorroidi, addio! 8 Rimedi naturali per curare e trattare i sintomi.

Trattamento per le emorroidi interne

Il trattamento per le emorroidi deve essere guidata da un proctologo, ma di solito è possibile seguire una dieta ricca di fibre, verdure e semi, e bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Tuttavia, se le emorroidi interne causano dolore o fuoriescono, puoi prendere un analgesico prescritto dal tuo proctologo e antinfiammatori come Naproxen. Il proctologo può decidere anche di prescriverti unguenti come Procto Glyvenol, Ultraproct o Proctoacid.

Anche nei casi più gravi in ​​cui le emorroidi rimangono nell’ano, c’è il rischio di formazione di coaguli. Questi possono portare a trombosi emorroidaria e per questo motivo il medico può consigliare un intervento chirurgico per la riparazione chirurgica delle vene dilatate.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy