HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Semi di chia: 8 Benefici per consumarla al meglio e non farne più a meno

Semi di chia: 8 Benefici per consumarla al meglio e non farne più a meno
Febbraio 20, 2019Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneSalute e Benesseresemini di chia

I semi di Chia sono ricchi di acidi grassi omega 3 e omega 6 e sono perfetti per fornire al nostro corpo energia extra. I semi di Chia sono originari del Messico. Le culture Maya e Azteca li consumavano come un super-cibo molto energetico. Inoltre, questi semi offrono grandi benefici nutrizionali, in quanto sono uno degli alimenti più ricchi di  acidi grassi omega 3. 

Benefici nutrizionali dei semi di chia

È una fonte equilibrata di acidi grassi omega 3 e omega 6. Inoltre, contengono proteine, fibre alimentari e  antiossidanti. Sono buone fonti di ferro, calcio e potassio; così come magnesio, fosforo, manganese e zinco.

Pertanto, i semi contengono un’alta quantità di fibre, circa 3 grammi per cucchiaio di semi. Inoltre, hanno tutti gli aminoacidi essenziali, ad eccezione della taurina, e il doppio delle proteine ​​rispetto agli altri semi.

Secondo l’American Nutrition Society questi semi sono benefici per il corpo, soprattutto per i seguenti motivi:

  • Contengono più potassio delle banane.
  • Hanno più proteine ​​rispetto alle verdure.
  • Forniscono il doppio di fibre rispetto all’avena.
  • Forniscono il triplo di ferro rispetto alle lenticchie.
  • Contengono tre volte più antiossidanti dei mirtilli.
  • Offrono cinque volte più calcio rispetto al latte.

semi di chia

Successivamente  ti mostreremo alcuni dei suoi benefici. Sicuramente questi ti motiveranno ad includere i semi di chia nella tua dieta quotidiana.

1. Benefici dei semi di Chia per perdere peso

semi di chia

I semi di Chia sono specialisti nell’accelerazione del metabolismo e nella combustione dei grassi. In combinazione con acqua e limone, oltre ad essere una bevanda rinfrescante, aiuta a purificare il corpo e combattere la stitichezza.

ingredienti:

  • 1 cucchiaio di semi di chia (5 gr).
  • Un bicchiere di acqua calda (200 gr).
  • 1 limone (100 gr)

preparazione:

  • Per prima cosa, dividi l’acqua in due bicchieri e in uno di essi metti i semi di chia in ammollo.
  • Lasciare inumidire i semi per almeno 40 minuti (noterete che la miscela produce una consistenza densa).
  • Quindi, dopo 40 minuti, aggiungi il succo di limone.
  • Mescolare entrambi i liquidi e mescolare fino a quando non sono stati compattati.

Leggi anche: Semi di lino: 5 benefici sul corpo se ne mangiate 25 grammi ogni giorno

2. Aiuta a mantenere un cuore sano

I semi di chia sono una fonte naturale di acidi grassi omega-3, essenziali per il corretto funzionamento del sistema circolatorio e, quindi, del cuore.

  • In primo luogo, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi.
  • Riducono anche il rischio di soffrire di malattie infiammatorie croniche.
  • Inoltre prevengono i disturbi del sistema nervoso.

3. Forniscono elevate quantità di energia

Consumando i semi di chia si sta dando al corpo una buona dose di carboidrati complessi, nutrienti dedicati a fornire energia per lungo tempo. Quindi se ti senti debole e tendi a stancarti velocemente, sarebbe utile aggiungere semi di chia alla tua dieta. Allo stesso modo, se pratichi qualche sport o hai giorni molto attivi, i semi di chia ti aiuteranno ad acquisire una maggiore resistenza.

Leggi anche: Crusca d’avena: 11 Benefici di consumarla ogni giorno e una ricetta gustosa

4. Combattere l’invecchiamento precoce della pelle

Poiché i semi di chia sono ricchi di antiossidanti, accelerano la riparazione della pelle prevenendo danni alla pelle. Combattono i radicali liberi, riducendo l’invecchiamento delle cellule e purificando il corpo.

5. Alleviare il dolore alle articolazioni

Contiene acidi grassi omega 3 ed essendo un eccellente antiossidante, i semi di chia hanno la qualità di alleviare il dolore causato da infiammazioni alle articolazioni. Allo stesso modo, stimolano la produzione di collagene grazie al suo alto contenuto di zinco e rame. Questo è il motivo per cui i semi di chia aiutano a promuovere il corretto funzionamento delle articolazioni e ad evitare i disturbi di artrosi, artriti e lussazioni.

Leggi anche: Curcuma: 10 proprietà per la salute che devi conoscere per non farne più a meno!

6. Aumentare la massa muscolare

Poiché contengono un’alta percentuale di fibre, omega 3,6 e 9, i semi di chia sono un alimento raccomandato per l’aumento del volume muscolare. Allo stesso tempo hanno un effetto rigenerativo e riparatore, utile per un allenamento intensivo.

7. Idratare il corpo

I semi di Chia possono assorbire tra 10 e 12 volte il loro peso in acqua, questa capacità li rende in grado di mantenere gli elettroliti in equilibrio e prolungare l’idratazione nel corpo più a lungo.

8. Migliora l’umore

Questi semini di chia sono carichi di triptofano, l’amminoacido essenziale per la produzione di serotonina, popolarmente noto come l’ormone della felicità. Pertanto, consumandolo, contribuirai a regolare il sonno, migliorare l’umore, combattere la depressione e lasciare l’ansia da parte.

Leggi anche: Semi di zucca: 8 Proprietà benefiche e come mangiarli al meglio

Come consumarlo?

semi di chia

Oltre a mangiare questo cibo a stomaco vuoto come spiegato sopra, puoi mangiare i semini di chia in qualsiasi momento della giornata e aggiungerli ai tuoi piatti preferiti.

Combina questo ingrediente con:

  • yogurt
  • latte
  • creme
  • insalate
  • cereali
  • alimenti per pasticceria

È necessario sottolineare che il consumo di semi di chia non dovrebbe essere eccessivo.

La dose corretta è per più di due cucchiai al giorno. Con questo eviterai possibili alterazioni gastrointestinali, arteriose e squilibri nel livello di zucchero.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy