HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Infezione vie urinarie: sintomi e cosa mangiare per combatterla!

Infezione vie urinarie: sintomi e cosa mangiare per combatterla!
Novembre 10, 2018Maria Di BiancoDietaSalute e Benessere

Un’infezione alle vie urinarie è un’infezione da microbi. La maggior parte delle infezioni è causata da batteri, ma alcuni sono causati da funghi e in rari casi da virus. Le infezioni del tratto urinario sono tra le più comuni infezioni nell’uomo.

Un’infezione alle vie urinarie può accadere in qualsiasi parte del tratto urinario, reni, ureteri, vescica e uretra. La maggior parte coinvolge solo l’uretra e la vescica, nel tratto inferiore. Tuttavia, l‘infezione delle vie urinarie può coinvolgere gli ureteri e i reni, nel tratto superiore.

infezione vie urinarie

Sintomi dell’infezione alle vie urinarie

I sintomi dipendono da quale parte del tratto urinario è infetto.

I sintomi di una infezione urinaria del tratto inferiore includono:

  • bruciore durante la minzione
  • aumento della frequenza della minzione
  • aumento dell’urgenza della minzione
  • urina sanguinante o torbida
  • urina che assomiglia al tè o che ha un forte odore
  • dolore pelvico nelle donne
  • dolore rettale negli uomini

infezione vie urinarie

Infezioni del tratto superiore colpiscono i reni. Questi sintomi possono essere potenzialmente letali se i batteri si spostano dal rene infetto al sangue. Questa condizione, chiamata urosepsi, può causare una bassa pressione sanguigna, shock e morte.

I sintomi di una infezione urinaria del tratto superiore includono:

  • dolore nella parte superiore della schiena e sui lati
  • brividi
  • febbre
  • nausea
  • vomito
Leggi anche: Uretrite, addio! Prova questi 5 rimedi per curare i sintomi

Trattamento di un’infezione alle vie urinarie

Il trattamento delle infezioni del tratto urinario dipende dalla causa. Il medico sarà in grado di determinare quale microrganismo sta causando l’infezione dai risultati del test utilizzati per confermare la diagnosi.

Nella maggior parte dei casi, la causa sono i batteri. Le infezioni del tratto urinario causate da batteri sono trattate con antibiotici.

In alcuni casi, invece l’infezione alle vie urinarie sono causate da virus o funghi. Le infezioni del tratto urinario causate da un virus sono trattate con farmaci chiamati antivirali, mentre se sono causate da un fogno da farmaci antifungini.

Leggi anche: Urinare spesso: 6 motivi che devi conoscere e da non sottovalutare

Alimentazione per curare un’infezione alle vie urinarie

L’alimentazione per curare l’infezione urinaria dovrebbe includere un aumento dell’assunzione di acqua e di alimenti diuretici come anguria, cetriolo e carota. Oltre a questo il succo di mirtillo, può essere un ottimo alleato per curare e prevenire nuove infezioni.

In generale, il trattamento per l’infezione alle vie urinarie è guidata dal medico che di solito prescrive degli specifici antibiotici a seconda della causa dell’infezione, ma l’alimentazione può accelerare sicuramente il processo di guarigione.

Cosa mangiare quando si ha un’infezione alle vie urinarie?

Per aiutare a trattare l’infezione, la cosa più importante è quella di assumere molta acqua, poiché aiuta a produrre più urina, che favorisce l’eliminazione dei batteri che causano l’infezione.

Oltre a questo, il consumo di mirtilli rossi aiuta a combattere le infezioni urinarie e, se una persona presenta infezioni ricorrenti del tratto urinario, il mirtillo aiuta a prevenirli, questo perché ostacola l’aderenza dei batteri alle cellule del tratto urinario. Un altro consiglio è quello di aumentare il consumo di alimenti diuretici come cipolla, anguria, asparagi, prezzemolo, cetriolo e carota.

infezione vie urinarie

Cosa non si dovrebbe mangiare durante un’infezione urinaria?

Per evitare un peggioramento delle infezioni urinarie e rafforzare il sistema immunitario, dovresti evitare di consumare i seguenti alimenti:

  • Zuccheri e alimenti ricchi di zuccheri come torte, biscotti, dolci e cioccolatini;
  • Caffè e cibi ricchi di caffeina, come tè verde e tè nero;
  • Carni trasformate come salsicce, prosciutto, mortadella e pancetta;
  • Bevande alcoliche;
  • Farina bianca e cibi ricchi di farina come torte, biscotti e pane.
LEGGI ANCHE:  Bere acqua e bicarbonato fa dimagrire davvero? Ecco tutta la verità!

Questi alimenti dovrebbero essere evitati perché stimolano il processo infiammatorio nell’organismo, rendendo difficile la cura e la prevenzione di nuove infezioni urinarie.

Leggi anche:  Cistite: 10 sintomi per riconoscerla subito e curarla in tempo!

Dieta: Menu’ per combattere l’infezione alle vie urinarie

La tabella seguente contiene un menu di esempio di 3 giorni con alimenti che aiutano a trattare e prevenire l’infezione delle vie urinarie:

Pasti 1 ° giorno  2 ° giorno 3 ° giorno
prima colazione 1 fetta di pane integrale + 1 fetta di formaggio + 1 bicchiere di frullato ai mirtilli con chia e 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 yogurt naturale con muesli e noci assortite Succo d’arancia + 1 fetta di pane integrale con uova strapazzate e ricotta
Spuntino mattutino pancake d’avena + marmellata di frutta senza zucchero 1 bicchiere di succo di anguria + 6 pezzi di noci 1 yogurt + 10 arachidi
Pranzo / cena 1 filetto medio di pesce cotto +verdure cotte + 1 cucchiaino di olio d’oliva + 1 fetta di melone 1 filetto di pollo in salsa di pomodoro + 60 g di riso integrale + insalata cruda + 1 pera 100 g di carne magra + 70 g di pasta integrale + verdure cotte + 1 cucchiaino di olio d’oliva + 1 fetta di ananas
Spuntino pomeridiano 1 pancake alla banana e farina d’avena con burro di arachidi 1 bicchiere di succo verde + 1 fetta di pane integrale + 1 fetta di formaggio bianco 1 bicchiere di succo di mirtillo + 2 uova strapazzate

È importante ricordare che il trattamento per l’infezione delle vie urinarie è principalmente trattato con antibiotici, che devono essere prescritti dal medico. La dieta serve a rafforzare il sistema immunitario, prevenire una nuova infezione alle vie urinarie e velocizzare la guarigione.

Rimedi popolari per trattare l’infezione alle vie urinarie

Ci sono molti rimedi naturali che possono aiutarti a trattare questo problema. Questi sono alcuni di loro:

1. Mirtilli

infezione vie urinarie rimedi

Consumare grandi quantità di succo di mirtillo ogni giorno, per impedire ai batteri di “attaccarsi” alle pareti delle vie urinarie.

Un’altra opzione è quella di fare un succo con due tazze di mirtilli freschi, mezza tazza di ciliegie e una fetta di anguria. Metti tutto nel frullatore e frulla bene. Bevi immediatamente, meglio a stomaco vuoto, e ripeti ogni giorno fino a quando l’infezione non scompare.

2. Noce di cocco

Prendi due cucchiai di olio di cocco vergine e non raffinato al giorno. Puoi anche bere un bicchiere d’acqua o latte di cocco a stomaco vuoto e un altro prima di coricarsi. Serve a uccidere i batteri di E. coli che sono già resistenti agli antibiotici.

3. Aglio e cipolla

infezione vie urinarie rimedi

Sbuccia due spicchi d’aglio e schiacciateli. Aggiungi una tazza di acqua calda e lascia riposare per cinque minuti. Ripeti questo trattamento tre volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi. L’aglio uccide i batteri nel tratto urinario.

Per quanto riguarda la cipolla, sbucciatene una intera in quattro pezzi, mettete a bollire in mezzo litro d’acqua per 20 minuti. Rimuovere e lasciare riposare 8 ore (o tutta la notte). Filtrare e bere il brodo. La cipolla è diuretica e antibatterica.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 2 Media: 3]

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy