HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

13 Sintomi premestruali e come alleviare il dolore con questi super rimedi

13 Sintomi premestruali e come alleviare il dolore con questi super rimedi
Gennaio 3, 2019Maria Di BiancoSalute e Benessere

I sintomi premestruali variano da donna a donna, ma ci sono alcuni rimedi naturali che, grazie alle loro proprietà, ci possono aiutare a alleviare il disagio, senza ricorrere a farmaci.

La sindrome premestruale (PMS) è un gruppo di sintomi premestruali che di solito si manifestano nella seconda fase del ciclo mestruale, cioè una o due settimane prima delle mestruazioni. Colpisce più della metà delle donne e, di fatto, la maggior parte percepisce almeno uno dei suoi sintomi durante il suo periodo fertile. La sua gravità varia a seconda dell’attività ormonale di ciascuno, anche se si ritiene anche che le abitudini di vita e l’esposizione ad alcuni fattori esterni lo influenzino.

Anche se i sintomi premestruali tendono a durare da uno a due giorni, in alcuni casi si verificano cronicamente, interferendo nella vita quotidiana delle persone colpite. E, sebbene non rappresenti un serio problema di salute, il suo sviluppo colpisce le donne negli aspetti fisici, cognitivi ed emotivi. Per questo motivo, è importante sapere come identificare i sintomi premestruali e, inoltre, cercare trattamenti che aiutino a controllarli. Ecco quali sono i sintomi premestruali e come aiutarti ad alleviarli con vari rimedi naturali.

Scoprili!

Come riconoscere i sintomi premestruali?

sindrome-premenstrual-5061890

La sindrome premestruale è un insieme di sintomi premestruali che a volte vengono confusi con altre condizioni comuni. Questi si sviluppano in modi diversi in ciascun caso e, di fatto, non si manifestano sempre.

Dobbiamo considerare questo un problema se vengono percepiti durante 3 o più cicli di fila.

I sintomi possono includere:

  • Seni infiammati e dolenti
  • Mal di testa o emicranie
  • Sensazione di stanchezza
  • Infiammazione addominale
  • Crampi o spasmi nella pancia inferiore
  • Ritenzione di liquidi
  • Leggero aumento di peso
  • Stitichezza o diarrea
  • Acne e imperfezioni della pelle
  • Infiammazione delle estremità
  • L’umore improvviso oscilla, con una tendenza all’irritabilità
  • Disturbi del sonno
  • Ansia per il cibo

Come trattare i sintomi  premestruali in modo naturale?

Spesso i sintomi premestruali possono essere ridotti con antidolorifici da banco e farmaci anti-infiammatori.

Tuttavia, poiché questi non dovrebbero essere ingeriti in eccesso, si possono anche prendere in considerazione alcuni rimedi di origine naturale. A differenza dei farmaci, non causano reazioni avverse e, a causa delle loro proprietà, possono controllare diversi disagi.

1. Semi di girasole

sintomi premestruali

Il consumo di una piccola manciata di semi di girasole può aiutare ad alleviare l’infiammazione e il dolore causato da questa sindrome. Contengono acidi grassi essenziali e minerali che, dopo essere stati assimilati, aiutano a promuovere il benessere fisico ed emotivo.

2. Banane

Le banane sono un rimedio semplice ed economico per i sintomi premestruali. Esse forniscono vitamina B6 e minerali come il potassio il cui assorbimento controlla l’infiammazione e la ritenzione di liquidi.

3. Asparagi verdi

L’asparago è un diuretico naturale che, oltre a favorire l’ espulsione dei liquidi, riduce il gonfiore e il dolore nella pancia e nei seni gonfi e doloranti. I suoi antiossidanti e le sue fibre naturali aiutano a mantenere un equilibrio tra i processi infiammatori e proteggono la salute dell’apparato digerente.

4. Camomilla

La camomilla è una delle piante più raccomandate per la salute delle donne, poiché ha molteplici applicazioni medicinali. Ricca di composti antinfiammatori e sedativi, è ideale per ridurre spasmi, gonfiori addominali, problemi di sonno e tutti gli altri sintomi premestruali. Contiene antiossidanti e minerali essenziali che, insieme, regolano l’attività del sistema nervoso, in modo da facilitare il controllo dell’emicrania e della depressione.

Leggi anche: Sintomi gravidanza: 10 segnali che il corpo ti invia per dirti che sei incinta

5. Ananas

sintomi premestruali

L’ananas è un frutto ipocalorico caratterizzato da proprietà nutrizionali e medicinali. I suoi effetti antinfiammatori e lenitivi sono attribuiti ai suoi contributi di bromelina, un enzima digestivo che calma il dolore e l’infiammazione. Questo può ridurre la ritenzione di liquidi nei tessuti e il dolore associato alla sindrome premestruale.

6. Tarassaco

Aggiunto in insalata o preparato in infusione, il dente di leone è una soluzione efficace per alleviare il disagio causato dai sintomi premestruali.

Questa pianta, famosa per le sue proprietà diuretiche, allevia la ritenzione idrica, controlla l’infiammazione e riduce il dolore addominale e alla testa. Inoltre, poiché promuove la disintossicazione del sangue, è un ottimo alleato per alleviare l’acne e problemi della pelle simili.

Soffri di questi sintomi premestruali? Se è così,prova i rimedi naturali citati in modo da non dover ricorrere sempre ai farmaci. Tieni presente che, se accompagnati da uno stile di vita sano, possono essere abbastanza efficaci.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy