HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Piedi gonfi, addio! Prova questi 8 rimedi per alleviare i sintomi e il dolore

Piedi gonfi, addio! Prova questi 8 rimedi per alleviare i sintomi e il dolore
Aprile 14, 2019Maria Di BiancoRimedi naturali

E’ un problema molto comune avere i piedi gonfi dopo il lavoro intenso o dopo lunghe ore di viaggio. Questo è un sintomo molto comune che può essere dovuto, tra l’altro, ad un problema di circolazione, ritenzione di liquidi o uso di calzature improprie.

Nella maggior parte dei casi non genera disagio, tranne che per una leggera sensazione di stanchezza.

piedi gonfi

Tuttavia, alcune persone hanno un forte dolore e altri gravi sintomi che possono disturbare o impedire il riposo. Fortunatamente, ci sono una serie di rimedi naturali che possono essere utili nel trattamento dei piedi gonfi.

1. Massaggi per i piedi gonfi

piedi gonfi rimedi

I massaggi sono un ottimo rimedio per attivare la circolazione e generare un senso di sollievo dei piedi gonfi. È possibile applicare un po’ di olio, come l’oliva, sui palmi delle mani e massaggiarli verso l’alto.

Un’altra opzione semplice è quella di sostenere una pallina da tennis sul pavimento e poi mettere la suola del piede su di essa per massaggiarla da dietro in avanti.

2. Immergere i piedi nell’acqua

Immergere i piedi nell’acqua calda è una delle migliori terapie per de-infiammare i piedi e alleviare la sensazione di stanchezza. È possibile aggiungere sale, che è una specie anti-infiammatoria, per migliorare i risultati di questo rimedio. I piedi vengono immersi per 15-20 minuti e, infine, vengono idratati con un po’ di olio d’oliva.

3. Esercizio

piedi gonfi rimedi

Quando l’infiammazione non scompare con il riposo o l’applicazione di un rimedio naturale, una buona alternativa è quella di esercitare i piedi con attività fisica a basso impatto.

Questo è considerato uno dei migliori rimedi naturali per i piedi gonfi, in quanto stimola la circolazione e favorisce la rimozione dei liquidi trattenuti. Alcuni dei consigliati sono:

  • Camminare a piedi.
  • Stretching.
  • Andare in bicicletta.
  • Nuotare

4. Cetriolo freddo per i piedi gonfi

L’applicazione diretta del cetriolo freddo sui piedi gonfi ha un effetto terapeutico che diminuisce l’infiammazione e dà una sensazione di sollievo immediato.

Questo ingrediente è un ottimo idratante e ha proprietà anti-infiammatorie che servono sia internamente che localmente. Ti consigliamo di applicarlo a fette o schiacciato e lasciarlo agire per 10 o 15 minuti prima di sciacquarlo.

5. Alzare i piedi

piedi gonfi rimedi

Una soluzione molto semplice, ma efficace che consiste nel mettere i piedi in una posizione elevata rispetto al resto del corpo. Questa attività facilita la circolazione del sangue attraverso le gambe. In molti casi, può alleviare istantaneamente il dolore. L’ideale è farlo con i piedi alzati contro un muro o su alcuni cuscini.

Leggi anche: Piedi freddissimi: Devo preoccuparmi? 13 Cause possibili e consigli utili!

6. Infusione di mirtilli

L’infusione di mirtilli ha proprietà diuretiche che riducono la ritenzione di liquidi nei tessuti e supporta anche la circolazione.

ingredienti

  • 2 cucchiai di foglie di mirtillo (20 g)
  • 4 tazze di acqua (1 lt)

preparazione

  • Per prima cosa, fai bollire l’acqua.
  • Quindi versalo in una caraffa con le foglie di mirtillo.
  • Lasciare riposare coperto per 15 minuti e consumarlo fino a tre volte al giorno.

7. Infusione di equiseto

piedi gonfi rimedi

Questa bevanda naturale è un altro diuretico naturale che può alleviare i piedi gonfi. Il suo consumo combatte la ritenzione di liquidi nei tessuti e diminuisce la tensione associata al gonfiore.

ingredienti

  • 2 cucchiai di equiseto (20 g)
  • 2 tazze di acqua (½ lt)

preparazione

  • Per prima cosa, fai bollire l’acqua.
  • Quindi aggiungi la coda di cavallo e lasciala riposare.
  • Quando è caldo, ingoiarlo.
  • Ripeti il ​​suo consumo due o tre volte al giorno.

8. Bagno alla salvia

La salvia è una pianta con proprietà antinfiammatorie che riducono il dolore associato all’artrite. Aiuta anche i pazienti con reumatismi ed edema. Pertanto, immergendo i piedi nella loro infusione si ottiene un effetto rilassante che calma il gonfiore mentre li prepara per il riposo.

ingredienti

  • 5 cucchiai di salvia (50 g)
  • 6 tazze di acqua (1 ½ lt)

preparazione

  • Per prima cosa, metti l’acqua in una pentola.
  • Quando raggiunge l’ebollizione, aggiungi le foglie di salvia.
  • Quindi, lasciate cuocere a fuoco lento per un paio di minuti.
  • Lasciare l’infusione fino a quando non raggiunge una temperatura accettabile
  • Infine, immergere i piedi per 20 minuti.

Ognuna di queste alternative naturali può essere utile per ridurre il gonfiore dei piedi. Se nessun rimedio funziona e il sintomo rimane, consultare il medico per escludere problemi di salute più seri.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy