HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il cromo ti aiuta a dimagrire. Ecco cosa dice la ricerca!

Il cromo ti aiuta a dimagrire. Ecco cosa dice la ricerca!
Giugno 26, 2019Maria Di BiancoSalute e Benesserecromo per dimagrire
Il cromo è un minerale in grado di migliorare la sensibilità all’insulina e di migliorare il metabolismo delle proteine, dei carboidrati e dei lipidi. È un elemento che le persone hanno bisogno in quantità molto piccole.

L’efficacia del cromo nel dimagrimento è dimostrata da diversi studi: il National Institute of Health americano ha messo a confronto l’efficacia di diversi tipi di integratori. Tra questi, c’è proprio il cromo. Nove studi americani hanno verificato l’effetto degli integratori a base di cromo su un totale di 622 persone obese o in sovrappeso e i risultati ottenuti sono stati maggiori in chi ha assunto questo minerale.

cromo

A cosa serve il cromo?

  • Il cromo è un minerale di cui gli esseri umani hanno bisogno in piccolissime quantità.
  • Buone fonti includono broccoli, fegato e lievito di birra.
  • Favorisce l’attività dell’insulina (l’ormone responsabile del trasporto dello zucchero nelle cellule) e regolarizzare il livello di zuccheri nel sangue.
  • Aiuta a contrastare gli sbalzi glicemici responsabile della trasformazione rapida degli zuccheri che ingeriamo in grassi.
  • Il cromo aiuta a bruciare calorie più velocemente.
  • Gli integratori di cromo possono aumentare la massa muscolare, la perdita di peso e il controllo del glucosio, ma i ricercatori stanno ancora facendo ulteriori ricerche per confermarlo.

Alimenti ad alto contenuto di cromo

cromo

Alcune delle migliori fonti di cromo sono broccoli, fegato e lievito di birra. Patate, cereali integrali, frutti di mare e carni contengono anche cromo.

Le seguenti sono buone fonti di cromo:

  • Broccoli: 1 tazza contiene 22 mcg
  • Succo d’uva: 1 tazza contiene 8 mcg
  • Petto di tacchino: 80 gr contiene 2 mcg
  • Muffin inglese: un muffin integrale contiene 4 mcg
  • Purea di patate: 1 tazza contiene 3 mcg
  • Fagiolini: 1 tazza contiene 2 mcg
  • Vino rosso: 1 bicchiere contiene tra 1 e 13 mcg

La maggior parte dei latticini ha un basso contenuto di cromo.

Carenza

La carenza di cromo nell’uomo è rara. Potenzialmente, una carenza potrebbe riguardare alcuni problemi di salute.

Questi possono includere:

  • ridotta tolleranza al glucosio, che porta a ridurre il controllo della glicemia nelle persone con diabete di tipo 2
  • controllo meno efficiente del colesterolo, che porta a una maggiore probabilità di aterosclerosi e malattie cardiache

Leggi anche: Piperina e curcuma: Per dimagrire e curare malattie infiammatorie croniche

Vantaggi e rischi degli integratori di cromo

Il cromo è un integratore popolare spesso commercializzato per coloro che vogliono costruire muscoli o perdere peso. Alcuni bodybuilder e atleti lo prendono per migliorare le prestazioni e aumentare l’energia.

I primi studi hanno suggerito che il cromo supplementare può contribuire alla perdita di peso e contribuire ad aumentare la massa muscolare. Questi studi non erano conclusivi, ma studi più recenti hanno dimostrato una migliore crescita muscolare o una diminuzione della massa grassa.

Inoltre, la quantità di peso persa non è stata considerata sufficiente per rendere validi gli integratori. Alcuni di coloro che assumevano il supplemento hanno anche avuto effetti collaterali, tra cui feci acquose, vertigini , mal di testa.

La ricerca passata non è stata in grado di confermare che il cromo supplementare potesse giovare alle persone con ridotta tolleranza al glucosio e diabete di tipo 2, ma studi più recenti indicano che potrebbe essere utile per gestire il diabete, ridurre i livelli di lipidi nel sangue, migliorare la perdita di peso e migliorare la composizione corporea.

In uno studio, 96 pazienti con diabete di tipo 2 hanno assunto 400 microgrammi (mcg) al giorno di cromo picolinato, 200 mcg al giorno o un placebo.

Coloro che hanno assunto 400 mcg al giorno hanno visto miglioramenti nella funzione endoteliale, profilo lipidico e biomarcatori dello stress ossidativo, suggerendo che il cromo picolinato potrebbe essere di beneficio ai pazienti con diabete di tipo 2.

I risultati pubblicati nel 2017 su Nature, suggeriscono che il cromo picolinato, combinato con i farmaci a base di statine, potrebbe aiutare a ridurre i sintomi dell’aterosclerosi nei topi. Se è così, i supplementi di cromo potrebbero aiutare a migliorare la salute del cuore, specialmente in quelli con diabete.

Un ulteriore studio ha supportato questo. I ricercatori hanno dato a 19 persone che erano in sovrappeso, ma in buona salute, una bevanda contenente aminoacidi e cromo picolinato a colazione. Coloro che consumavano la bevanda avevano picchi di zucchero nel sangue più piccoli, rispetto a quelli che non lo facevano.

Dove puoi trovarlo?

Il cromo come integratore è venduto in capsule in farmacia oppure in erboristeria. Scegli il cromo picolinato, la fonte migliore perché più assimilabile. La posologia varia a seconda del prodotto, ma quella consigliata non deve superare i 200 mcg al giorno. È bene evitarne l’assunzione in gravidanza e in caso di anemia, diabete o ipoglicemia. Affinché sia più efficace è consigliabile assumere l’integratore di cromo durante i pasti. Prendilo per un periodo di tre settimane, fai una pausa di 10 giorni, quindi ripeti eventualmente il ciclo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy