HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cheesecake Light all’ananas! Come prepararla velocemente.

Cheesecake Light all’ananas! Come prepararla velocemente.
Luglio 4, 2019Maria Di BiancoDolci lightRicette Light

La cheesecake è una torta che tende a piacere  a tutti per il suo sapore morbido e la sua consistenza cremosa. In questo caso, proponiamo una variante innovativa della ricetta tradizionale che sicuramente piacerà a tutta la tua famiglia.

Una delle cose che ci piace di più di questa ricetta, oltre al suo incredibile sapore, è che è preparata in modo semplice e senza bisogno di usare il forno.

Cheesecake light all’ananas

cheesecake all'ananas
La cheesecake light all’ananas è un dessert facile da preparare e dal sapore irresistibile.

La nostra proposta odierna include un leggero tocco di alcol, ottenuto attraverso l’inclusione di un cucchiaio di rum nella preparazione. Se vuoi un dessert adatto ai bambini, puoi ometterlo: questo non influirà in alcun modo sulla ricetta.

ingredienti

Per la base (stampo da 15 cm): 

  • 200 g biscotti digestive sugar free (senza zuccheri aggiunti)
  • 100 g di burro fuso

Per il riempimento:

  • 250 grammi di philadelphia light
  • 200 gr di yogurt greco
  • 200 gr di yogurt di cocco
  • 100 ml di panna da montare (senza zuccheri)
  • 200 grammi di ananas
  • 14 grammi di gelatina non aromatizzata
  • 1 cucchiaio di rum bianco (opzionale)

Nota: se non ti piace lo yogurt al cocco, puoi usare invece yogurt bianco.

Per la decorazione:

  • Fette di ananas (facoltativo)

Preparazione della cheesecake light all’ananas

cheesecake all'ananas
Puoi decorare la cheesecake con ananas a fette o cubetti di ananas, come preferisci!
  • Per iniziare, prepara uno stampo rimovibile da 15 centimetri.
  • Quindi, schiaccia i biscotti digestive e mescolali con il burro fuso. Metti questa miscela come base della tua cheesecake nello stampo, schiacciando e unendo bene il composto.
  • Riponi la base per almeno 20 minuti in frigo.
  • Successivamente, in una ciotola, sbatti la philadelphia fino a quando si ammorbidisce bene.
  • Aggiungere lo yogurt e il dolcificante. Batti di nuovo.
  • Quindi aggiungere l’altro yogurt, i cubetti di ananas e il rum.
  • Montare la panna fino ad ottenere una crema. Deve avere una buona consistenza prima di mescolarla con il resto del ripieno.
  • Versa la crema sul ripieno che hai riservato e mescola con movimenti circolari.
  • Aggiungere la gelatina precedentemente idratata seguendo le raccomandazioni del pacchetto.
  • Quindi, versare il ripieno sulla base dei biscotti precedentemente preparati.
  • Mettere nel frigo almeno due ore.
  • Infine, decorare con fette di ananas e servire.

Cheesecake light all’ananas per celiaci

cheesecake all'ananas
Sapevi che è possibile preparare una deliziosa cheesecake adatta per celiaci? Basta cambiare gli ingredienti di base per le alternative senza glutine.

La ricetta di cui sopra può essere adattata in modo che anche le persone celiache possano godere del gusto inconfondibile della pina colada. Per fare questo, basterà scegliere i biscotti adatti per i celiaci e idratarli con acqua. Hai già la base della tua torta.

Variazioni della ricetta

  • Se non ti piacciono i biscotti con pezzi di frutta, puoi schiacciare l’ananas e aggiungerla al ripieno come una purea.

Cosa ne pensi della mia cheesecake light alla pina colada? È semplicemente deliziosa e, anche se richiede tempo, è molto facile da fare.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy