HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

20 trucchi per far durare più a lungo il tuo cibo e non buttarlo!

20 trucchi per far durare più a lungo il tuo cibo e non buttarlo!
Luglio 11, 2019Maria Di BiancoAlimenti e nutrizione

Quante volte vi siete ritrovati con cibo ammuffito o marcio da buttare via perchè non siete riusciti a consumarlo presto? Quest’articolo vi svelerà 20 semplici trucchi e idee per conservare gli alimenti di tutti i giorni più a lungo. Questo ti farà risparmiare denaro e ridurrà soprattutto la quantità di cibo che devi buttar via, aiutando contemporaneamente l’ambiente e le tue tasche.

1. Come conservare le cipolle 

Tutte le cipolle che vogliamo conservare devono essere pulite, asciutte e messe singolarmente in vecchie calze da donna. Un sistema molto semplice ed economico.

2. Mantenere il frigorifero organizzato

Una corretta divisione dei cibi in frigorifero sarà essenziale affinché il cibo sia mantenuto in buono stato il più a lungo possibile.

3. Come conservare le piante aromatiche 

Avvolgile in un sacchetto di plastica e legale con un elastico attorno allo stelo. Mettile in frigo e si conserveranno più a lungo.

4. Bagnare le fragole nell’aceto

Mescolare: 1 parte di aceto bianco per 10 parti di acqua. Bagnare le fragole nella miscela e asciugarle. Dureranno due settimane senza marcire.

5. Come evitare di ossidare l’ avocado

L’avocado è ben conservato con un po’ di limone o con olio di oliva o di girasole. L’olio è uno degli ingredienti che garantisce che l’avocado non perda il suo colore o sapore.

Ecco alcuni consigli utili per mantenere le patate il più a lungo possibile:

6. Non conservare mai le patate vicino alle cipolle

Si conservano molto meno.

7. Conservare le patate vicino alle mele 

Se conservi le patate vicino alle mele, evita che germogliano.

8. Una mela marcia marcirà il resto

La colpa è del gas etilene rilasciato dalla mela cattiva.

9. Come conservare il formaggio e il burro

Metti un po’ di burro attorno al formaggio per evitare che si secchi.

10. Come conservare le erbe aromatiche e le spezie fresche durante tutto l’anno

Il congelamento è il metodo più semplice per conservare erbe e spezie, sia le foglie che l’intera pianta. Tritare le erbe, metterle in un uno stampo per ghiaccio con olio d’oliva e congelarle. In questo modo avrete cubetti di olio aromatizzato pronti all’uso in uno stufato o insalata.

11. Come conservare gli asparagi

Tagliare la punta, metterli in un vaso d’acqua, coprirli con un sacchetto di plastica e metterli in frigo. Rimarranno teneri per più di una settimana.

12. Come mantenere fresche le banane 

simple-truco-para-mantener-las-bananas-frescas-3311902

Avvolgi la parte superiore delle banane nella pellicola trasparente, in modo da impedire che diventino nere. Si conserveranno da 3 a 5 giorni in più. Inoltre, se li avvolgi in un giornale e li metti in frigorifero, dureranno ancora più a lungo.

13. Come conservare il sedano

Per conservare il sedano avvolgilo in un foglio di alluminio.

14. Mantieni pulito il frigorifero

Una buona igiene del frigorifero può rendere il cibo molto più buono.

15. Come conservare l’uvetta

Per tenerli più teneri, conservali in una scatola di legno, coperta con alcune foglie di alloro.

16. Come conservare la lattuga

Se avvolgi la lattuga nella carta, rimarrà fresco per tutta la settimana La carta assorbe l’umidità che le foglie emanano, impedendo loro di appassire.

17. Come conservare i funghi 

I sacchetti di plastica fanno sì che perdano il loro sapore. I funghi vanno conservati in sacchetti di carta.

18. Come conservare l’aglio

Un modo per tenere più a lungo l’aglio è conservarlo in una scatola di cartone.

19. Come conservare i pomodori

Mai conservare i pomodori nel frigorifero. Per accelerare la maturazione, mettili in un sacchetto di carta con una mela.

20. Come mantenere fresco il coriandolo 

Tagliare le estremità degli steli e rimuovere anche eventuali foglie secche. Mettere un tovagliolo di carta sulla base di un contenitore di plastica poi mettere alcuni gambi di coriandolo. Posiziona un altro strato di carta e metti un altro strato di coriandolo e così via.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy