HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il Narghilè fa male quanto fumare un pacco di sigarette, lo dice la scienza!

Il Narghilè fa male quanto fumare un pacco di sigarette, lo dice la scienza!
Agosto 16, 2019Maria Di BiancoNews

Stati Uniti – L’uso del narghilè è cresciuto in popolarità negli ultimi anni. In effetti, uno studente universitario su cinque negli Stati Uniti e in Europa l’ha provato. Questa pratica però potrebbe essere più pericolosa di altre forme di fumo, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università della California, Irvine (Stati Uniti).

Usando un dispositivo di prova su misura, questi chimici hanno analizzato le emissioni durante una tipica sessione di narghilè. Hanno così scoperto che dopo un emissione il tubo può contenere tante sostanze nocive come il fumo di un’intera sigaretta.

Avverte l’autore principale dell’opera, Veronique Perraud:

“Il fumo inalato ha molti prodotti chimici tossici e nocivi, come la nicotina, che può portare alla dipendenza da tabacco, composti carbonilici irritanti e sostanze cancerogene. A causa del maggior volume inalato da ciascuno e la durata più lunga della sessione di fumo, il narghilè spesso dà una dose maggiore di tali sostanze chimiche al fumatore”.

Il Narghilè fa male quanto fumare le sigarette?

Nel loro lavoro, hanno anche dimostrato che il narghilè produceva anche una grande quantità di monossido di carbonio (CO), principalmente dalla combustione del carbone per riscaldare il tabacco o la miscela di erbe nella sua ciotola.

Fumare il Narghilè fa male

Oltre a testare il tabacco comune, il gruppo ha studiato una miscela di erbe senza nicotina, commercializzata come alternativa più sana e hanno scoperto che aveva livelli ancora più elevati di gas tossici presenti nel fumo comune.

Sebbene studi precedenti abbiano dettagliato i rischi del narghilé, questa ricerca è la prima a caratterizzare le particelle ultrafine (diametro inferiore a 100 nanometri) nel fumo inalato.

Usando una coppia di spettrometri di massa, gli scienziati hanno misurato la composizione chimica sia dei gas che dei solidi emessi durante una sessione di narghilè in tempo reale.

“I ricercatori hanno raccolto campioni di un filtro da un’intera sessione di fumo. Attraverso le emissioni all’inizio, a metà e alla fine di una sessione, sono stati in grado di dimostrare che un fumatore di narghilè è esposto a una maggiore quantità di particelle ultrafine durante i primi 10 minuti rispetto al resto del tempo”.

Queste minuscole particelle possono comportare rischi significativi per la salute. Queste particelle possono penetrare in profondità nel sistema polmonare e quelle più piccole possono facilmente attraversare la barriera emato-encefalica. 

Inoltre, hanno dimostrato che con una singola sessione di narghilè, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca aumentano di 16 battiti al minuto. Un fattore di rischio chiave nello sviluppo di condizioni cardiovascolari come infarto o ictus. L’aumento della rigidità arteriosa era paragonabile ai dati osservati dai fumatori di sigarette dopo il fumo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy