HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura e altre sostanze tossiche

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura e altre sostanze tossiche
Febbraio 14, 2020ElisabettaRimedi naturaliSalute e Benessere

La frutta e la verdura che acquistiamo ogni giorno e consumiamo nella nostra casa è spesso contaminata con pesticidi, concimi, diserbanti ed altre sostanze chimiche. Queste sostanze solitamente si trovano negli alimenti in quantità abbastanza tollerabili, ma l’accumulo nell’organismo, giorno dopo giorno, anno dopo anno, può causare seri problemi.

I danni derivanti dalla ripetuta ingestione di queste sostanze vanno dalla semplice intossicazione ai danni neurologici anche seri. Nei bambini il pericolo aumenta esponenzialmente, in quanto il loro piccolo organismo non riesce a smaltire tutti i contaminanti, soprattutto se capita in un momento delicato del loro sviluppo.

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura

Ecco perché ci preoccupiamo sempre di lavare bene la frutta e la verdura. Ma siamo sicuri di svolgere un lavoro efficace? Siamo sicuri di eliminare tutte le sostanze tossiche contenute? La risposta è no.

Se laviamo questi alimenti in acqua corrente facciamo di sicuro una cosa utile, ma non è quello di cui abbiamo bisogno. L’acqua, da sola, non riesce a lavare via qualunque sostanza tossica possa trovarsi nell’insalata, nella verdura, o nella frutta. Esistono dei disinfettanti chimici adatti allo scopo, ma è come se curassimo un male con un altro male. Questi tipi di disinfettanti potrebbero lasciare dei residui che causano allergie. L’ideale sarebbe utilizzare un prodotto naturale, che svolgesse un’efficace azione disinfettante senza lasciare residui chimici. Dovrebbe essere una sostanza organica come quelle che vogliamo ripulire.

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura in modo naturale

Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura

1. Acqua e bicarbonato

Il procedimento è molto semplice ma anche molto efficace. Lavare gli alimenti sotto l’acqua corrente una prima volta e poi chiudere il lavandino con il suo tappo e farlo riempire con gli alimenti a bagno. In genere è sufficiente aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per ogni litro d’acqua, ma tre o quattro cucchiaini possono bastare. Aumentare la dose se la quantità di prodotto è molto elevata.

Lasciare i vegetali in ammollo per almeno dieci minuti e risciacquare accuratamente per eliminare i residui. Acqua e bicarbonato rimuovono la maggior parte dello sporco, compresa la salmonella e l’escherichia coli.

2. Acqua e aceto di mele

Anche l’aceto di mele ha un ottima proprietà antibatterica. Purtroppo non è molto pratico il lavaggio in ammollo perché ci vorrebbero diverse bottiglie di aceto. Consigliamo di preparare un vaporizzatore con la metà di aceto e la metà di acqua e con questa soluzione spruzzare la frutta o la verdura. Anche in questo caso bisogna poi risciacquare accuratamente, dopo una posa di mezzo minuto circa.

LEGGI ANCHE:  La dieta di 1200 calorie per dimagrire 5 chili in soli 20 giorni!

3. Acqua e aceto bianco

Stesso discorso dell’aceto di mele, per quanto riguarda una buona decontaminazione spray. Ma se ne avete la possibilità e se ritenete che il prodotto che avete acquistato ha bisogno di una buona disinfezione, per esempio da funghi e virus, ponetelo in un contenitore in ammollo con tre parti di acqua e una di aceto bianco per cinque minuti. Passato questo tempo sciacqua bene e con cura.

4. Acqua, bicarbonato e limone.

Una buona soluzione per pulire bene le ciliege, oppure altri piccoli frutti o vegetali, è una miscela composta da 200 ml di acqua, un cucchiaio di limone spremuto e 2 cucchiai di bicarbonato. Anche questo composto è adatto per essere vaporizzato.

Leggi anche: La frutta e la verdura più contaminata da pesticidi. Ecco la lista!

Altri consigli utili

Ricordiamoci di lavare bene le mani prima di toccare i prodotti che vogliamo disinfettare. Non usiamo queste procedure se non dobbiamo consumare l’alimento subito. Non usare mai l’acqua calda, tutt’al più si può usare acqua tiepida per lavare i frutti con la buccia.

A meno che non conosciamo la provenienza della frutta e della verdura, eliminiamo la buccia esteriore, perché molte sostanze chimiche riescono a penetrarla. Eliminare tutte le parte acciaccate o annerite perché possono essere terreno fertile per molti batteri.

 

 

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 5]

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy