I biscotti senza lievitazione né burro da inzuppare nel latte a colazione. Solo 40 calorie!
Avere un biscottino a tiro nei momenti di fame improvvisa è davvero utile, ma attenzione, perché potrebbe essere una tentazione che ha delle conseguenze. Avete letto con cura l’articolo nel quale vi abbiamo mostrato la classifica dei biscotti in base alle loro calorie? Ebbene, se non si sta abbastanza attenti, c’è il pericolo di mandarne giù uno dopo l’altro e si rischiano danni.
I biscotti light senza lievitazione vi aiutano in questo senso, perché si tratta di piccoli dolci che non fanno guai. Li abbiamo preparati senza burro ma con l’olio d’oliva, per evitare i grassi animali, ed abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante in polvere. In questo modo potrete offrirli senza sensi di colpa anche ai bambini, che li adorano, a colazione o a merenda con il latte oppure con il tè.
I biscotti senza lievitazione da inzuppare nel latte a colazione, buoni e con poche calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 40 biscotti
Calorie: 40 a biscotto
Ingredienti
- 300 grammi di farina
- 60 ml di olio evo
- 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (o 120 gr di zucchero bianco o normale)
- 1 uovo
- 30 ml di latte caldo
- 6 grammi di ammoniaca per dolci (1/3 di bustina)
- 2 grammi di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
- 1 limone (buccia grattugiata)
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
- Sistemate la farina sul piano di lavoro a fontana per preparare la pasta frolla.
- In un pentolino, fate scaldare un po’ il latte e mescolatelo con il bicarbonato e l’ammoniaca.
- Ponete al centro l’uovo, l’olio, il dolcificante, la vanillina e la buccia di limone.
- Cominciate a mescolare gli ingredienti fra loro, incorporando man mano la farina.
- Per ultimo, aggiungete il latte con i lieviti.
- Impastate con cura per formare un panetto liscio e compatto, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.
- Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C, modalità statica.
- Estraete il panetto di pasta frolla e realizzate dei lunghi rotoli come per fare gli gnocchi.
- Tagliate i rotoli ogni 5 cm circa e passate i cilindri che avete formato su una grattugia o su altro piano a rilievo, per realizzare la decorazione del biscotto.
- Trasferiteli su una teglia foderata con carta forno e fateli cuocere per 15 minuti.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.